Tag divulgazione

Il pollice verde di Claude Monet

Quando Claude Monet compra la proprietà di Giverny, mette a frutto la grande passione per la coltivazione di piante e fiori, passione condivisa, fra gli altri, con l’amico pittore Gustave Caillebotte. Accanto alla casa rosa crea un bellissimo giardino che…

Bach spiegato ai bambini

Dopo il bellissimo racconto di Chiara Carminati, che abbiamo recensito su Zazie news nel dicembre 2012, torniamo su Bach e ci rallegriamo per Nonno Bach, pubblicato da Bompiani, fresco di stampa. Bach è ritornato per dialogare direttamente con un bambino,…

Dai cappelli ai microbi e alle lucciole

Sempre più di frequente accade di imbattersi in albi illustrati che potremmo definire non fiction. Era così anche nel lavoro di Rosellina Archinto che accanto a Maurice Sendak pubblicava splendidi albi dedicati ai fiori del prato. Americani e inglesi, oggi,…

Il sole, dalla Corea alla Germania

Sostengo da tempo che l’editoria per ragazzi ha ripreso a pensare ai libri di divulgazione. Alcuni titoli presi in esame, fra i tanti che stanno uscendo in tanti paesi, mostrano quanto diverse possono essere le modalità per raccontare e mostrare argomenti…

Lampi di genio

E’ iniziato ieri e proseguirà fino al 10 maggio a Bologna il Festival della Scienza Medica. La lunga vita. L’iniziativa, con incontri, conferenze e dibattiti sarà un momento di riflessione su grandi temi quali la biomedica, la storia delle grandi…

El hambre

Aspettiamo l’edizione italiana del libro dell’autore argentino Martín Caparrós, in uscita da Einaudi, per entrare nel merito dei contenuti di Expo meglio attrezzati a pensare alla fame. Confido che il libro abbia il successo che merita e contribuisca a scuotere…

Prime domande

E’ titolato “Prime domande” il capitolo del libro Ne ho vedute tante da raccontare, pubblicato per i tipi di Giunti, dedicato alla divulgazione scientifica. Una divulgazione scientifica che entra a piccoli passi nella vita del bambino con libri che rispondono…

How it works

La Bologna Children’s Book Fair è finita da un mese e si possono fare bilanci. Quale era il trend? Domanda da giornalisti pigri. La risposta di molti è stata che il trend era che non c’era trend, c’erano invece libri,…