FORMAZIONE

Lezioni per l’autoformazione e approfondimento online
+ Master, seminari, workshop, stage e tirocini in sede.

Il progetto dell’Accademia come luogo di studio, ricerca e formazione è nato a seguito delle tante richieste da parte di persone che avevano in animo il proposito di aprire una libreria, prime fra tutte le fondatrici di Tuttestorie di Cagliari, che hanno dato vita a bellissimi progetti nella loro Sardegna. È nata allora, venti anni fa, l’Accademia Drosselmeier, e sono nati i master per librai e i corsi di approfondimento sull’editoria per ragazzi. Dalla prima sede in via Nazario Sauro, l’Accademia è poi approdata nelle aule della Fondazione Gualandi, un tempo scuola per bambini sordo-muti, un luogo bellissimo con aule, sale per incontri e per la lettura e una ricchissima biblioteca internazionale costantemente aggiornata.

Durante la pandemia la formazione si è spostata sulla rete, oggi irrinunciabile estensione virtuale dello spazio fisico. Lì si possono selezionare e acquistare lezioni per strutturare percorsi di autoformazione e approfondimento, mentre in sede sono tornati i master, i seminari, i workshop, gli stage e l’organizzazione dei tirocini.

L’Accademia Drosselmeier promuove inoltre la formazione sui territori, sia a livello nazionale che internazionale, collaborando con Enti e Istituzioni culturali pubbliche e private, rivolgendosi a insegnanti e bibliotecari.

PERCORSO FAI DA TE

MASTER IN PRESENZA

FORMAZIONE PER INSEGNANTI E BIBLIOTECARI

VISUAL EDUCATION