Come il Regno Unito, dove tutto è cominciato, anche l’Italia ha dato vita alla figura del Children’s Laureate. L’idea è nata in Accademia e presto è stata condivisa da Alir, l’Associazione delle librerie indipendenti e patrocinata dalla Bologna Children’s Book Fair e da Ibby Italia.
Cosa fa questa sorta di ambasciatore della lettura?
Visita librerie, partecipa a incontri, dialoga con le bambine e i bambini.
È presente a ricordare l’importanza della lettura. Dopo l’esordio di Alessandro Sanna che, penalizzato dal Covid non ha potuto seguire il programma che avevamo pensato per lui, ora è Susanna Mattiangeli la nostra ambasciatrice.
Qui le tappe del suo impegnativo tour. Parlerà di lettura, e scrittura, dei suoi libri e di quelli di altri. La ringraziamo per aver accettato il compito e le auguriamo buon viaggio!
Ricordiamo che il logo è stato disegnato da Ilaria Faccioli e che è stato apprezzato dagli amici dei paesi che hanno adottato il Children’s Laureate: UK, Olanda, Irlanda, USA, Australia, Svezia.
Ora Accademia e Alir lavorano insieme per promuove e far conoscere questa iniziativa nata sotto gli auspici del Cepell, Centro per il Libro e la Lettura.