SEDE

Dopo la sede di via Nazario Sauro, un appartamento in un palazzo storico sotto i portici, L’Accademia ha trovato una location consona ai suoi scopi, una ex scuola per bambini sordo-muti nei locali della Fondazione Gualandi che ha svolto in Italia un lavoro importantissimo per i non udenti.

Le aule conservano grandi lavagne a parete, attaccapanni a muro. I bagni sono per tutti,  e ancora sale che espongono qualche ricordo ottocentesco di museo naturale e animale, come le bacheche che mostrano specie di uccelli impagliati. Un lungo corridoio accoglie gli scaffali della biblioteca aperta, suddivisa in sezioni, alla quale hanno accesso gli studenti.