Sulle tracce degli antenati

Sulle tracce degli antenati

Immagino questo volume come il libro di testo obbligatorio per una terza elementare. Titolo del corso: L’avventurosa storia dell’umanità. Cartine alla mano, materiali per segnalare i luoghi dei ritrovamenti. Poi seguire la voce di Telmo Piovani, autore,...
Mari, discariche e pesci pagliaccio

Mari, discariche e pesci pagliaccio

Su invito di Chialab abbiamo partecipato ad un progetto promosso da Mantova Ambiente, un progetto che ha visto la realizzazione di una rivista per ragazzi. Una piccola pubblicazione titolata “Ambinoi” nella quale linguaggi diversi intrecciano contenuti che parlano di...
Freschi di stampa

Freschi di stampa

La prima giornata del Salone di Torino è passata in un soffio. Dopo il bell’incontro mattutino in Sala Blu per presentare il progetto “Nei panni degli altri”, che ha visto insieme tante associazioni che promuovono la lettura per conto del Centro per...
Giardini e giardinieri

Giardini e giardinieri

Emily Hughes ha venticinque anni: nata ad Honolulu si è trasferita in Gran Bretagna e ha rappresentato il Regno Unito, nel 2015, alla BIB, la Biennale di Illustrazione di Bratislava. Dell’autrice e illustratrice hawaiana la casa editrce settenove ha dato da poco...
Anno 2054: visioni di futuro

Anno 2054: visioni di futuro

Oggi inizia l’ultimo modulo dell’Accademia Drosselmeier. Si chiude il corso semestrale che ha indagato la letteratura per ragazzi, i suoi protagonisti. Un viaggio di studi che ha fatto incontrare persone, storie e figure. E oggi, per tre giorni, inviteremo...