Tag divulgazione

Cosa succede se il clima cambia?

La settimana prossima l’Accademia Drosselmeier concluderà la parte teorica del Master e gli studenti inizieranno l’esperienza dello stage. Ultimo modulo in programma è quello dedicato alla divulgazione scientifica. In aula, assieme ai docenti interni dell’Accademia, Giacomo Spallaci a raccontare l’esperienza…

Leggere Facile o Leggere?

Ieri, sul Domenicale del Sole 24 Ore, ho letto un contributo, firmato da Giuseppe Laterza, che vi invito a ritrovare, a leggere e a condividire. Giuseppe Laterza si interroga sul perché chi ha messo a punto la campagna nazionale #ioleggoperché,…

Alfabeti, dizionari e storie di parole

Guardando alla produzione mondiale dell’anno appena finito possiamo affermare che  i libri sulle lettere e le parole sono diventati un vero e proprio genere. Nei prossimi giorni i nostri affezionati lettori potranno avere una ampia rassegna dei migliori. Oggi presentiamo…

Mondo vegetale

“Se credete che una pianta sia soltanto un ornamento verde, immobile e silenzioso, questo è il libro che fa per voi… ma è una lettura perfetta anche se siete convinti del contrario!”. Così apre il bellissimo volume francese Il mondo…

A come Arka

Arka edizioni è stata per tanti anni una casa editrice indipendente che ha pubblicato tanti albi illustrati di qualità. Ricordo una bella storia di Beatrice Masini, illustrata da Octavia Monaco. Era la storia di una principessa piccola ma… con una…

Storie economiche

Si sono espressi pareri non favorevoli a proposito delle storie a tema. A me pare che si debbano formulare giudizi sulle proposte, prima di prendere la strada delle generalizzazioni. Mi sorprende la proposta di una casa editrice coreana che si…

Scrivere per ragazzi

Mi piacerebbe che un giorno, non troppo lontano, si potesse fare una tavola rotonda, ma anche quadrata va bene, sulla scrittura per ragazzi. Non sulla letteratura, ma sulla scrittura di non fiction, e sui libri di documentazione. Molti autori sono…

Eroi ed eroine dentro e fuori dal tempo

E’ da pochi giorni sugli scaffali l’edizione italiana dell’Enciclopedia degli eroi, icone e altri semidei, in catalogo per Rizzoli. Un volume che, come ci suggeriscono gli autori, “invita alla scoperta della loro storia, del tempo che li ha visti nascere,…

Bill Bryson

Continuando il nostro mini percorso sulla divulgazione, poniamo oggi la nostra attenzione su un personaggio le cui opere sono tradotte da Guanda e la cui edizione per ragazzi di Storia (molto) breve di quasi tutto, pubblicato da Salani nel 2009, è…