È un tema che studiamo da tempo e che ora cerchiamo di condividere con l’intera comunità educativa. Mentre nello scenario della politica istituzionale i verdi sono scomparsi e il consumo di suolo ci vede fra i primi nelle classifiche internazionali,…
Un museo speciale al Salone Internazionale del Libro di Torino, un museo che è biblioteca e luogo di incontro, uno spazio creato per scoprire gli originali di Alessandra Cimatoribus dal libro dedicato a Peggy Guggenheim in catalogo per Einaudi Ragazzi,…
Un viaggio nell’universo surreale di René Magritte attraverso le illustrazioni di Javier Sáez Castán, D.B. Johnson, Klaas Verplancke. L’esposizione include la mostra bibliografica dalla sezione speciale Arte del Bologna Ragazzi Award 2017. 3 aprile – 4 giugno 2017 Fondazione Gualandi…
figure e storie di diversabilità nei libri per ragazzi Le storie dei bambini e ragazzi disabili ci riguardano. La mostra, fuori dalla retorica, invita bambini, ragazzi, adulti, a non chiudersi all’interno del perimetro del già “visto”, ma ad aprirsi alle…
Nome di battaglia: Provvisorio Narrara la resistenza ai ragazzi. Pensieri, racconti e figure Settant’anni sono tanti e, negli anni che ormai si contano a decine, il rischio di perdere la memoria è naturale. Una dimensione naturale alla quale non vanno…
Due mamme e due papà. Questa tipologia di famiglia diversa, da anni presente negli albi illustrati e nei romanzi per bambini e ragazzi, è il soggetto di questa mostra. Un percorso bibliografico alla scoperta delle più belle pagine dell’editoria mondiale.…
La mostra pone l’attenzione su una selezione internazionale di libri dedicati a bambini e ragazzi, una biblioteca ideale di storie e di figure che arrivano dal mondo dello sport. Alle pareti le illustrazioni di grandi che dal mondo hanno interpretato i…
C’è una cucina dei saperi e dei sapori che si alimenta attraverso le storie e le figure che popolano la letteratura per ragazzi. Ed è in quella cucina reale/fantastica che andiamo alla ricerca, undici anni dopo la realizzazione delle mostre…
La danza non restituisce nulla, manoscritti da tenere, quadri da appendere al muro o esporre in un museo, poesie da pubblicare o vendere, non ci lascia nulla in cambio, tranne quell’istante fugace, unico, durante il quale ci si sente vivere.…
Nei libri il mondo propone una ricognizione internazionale di libri per ragazzi che raccontano il tema dei migranti, della mondialità, del meticciamento tra culture. 180 titoli che parlano di zone di guerre e d’abbandono dei paesi d’origine, di diritti lesi…