Tag letteratura nordica

Libri, ospiti inattesi

In Fahrenheit 451 i libri bruciavano e i pompieri generavano incendi invece di spegnerli. I libri sono stati spesso messi al rogo fisicamente, ideologicamente, politicamente, in tante occasioni, ma io non posso immaginare una società senza libri. Mi aiuta e…

Crescere fra i fiordi

Nel week-end ho letto due libri bellissimi: il nuovo della Murail per Giunti (letto anche da Silvana, di cui diremo a giorni, intanto leggetelo, regalatelo, consigliatelo) e il romanzo Cuori di waffel, pubblicato da Beisler Editore. Viene dal Nord, dai…

Sai tenere un segreto?

Ci dispiace che impegni ci abbiano impedito di essere a Roma ad incontrare Stian Hole, in occasione della manifestazione “La tribù dei lettori”. Apprezziamo il suo lavoro e lo abbiamo dichiarato in più occasioni. Di lui abbiamo raccontato il felice incontro…

Verso Nord

Da tempo ammiro il lavoro di Akin Duzakin, illustratore turco-norvegese, classe1961, formatosi alla scuola di design industriale di Ankara e all’Accademia Reale d’Arte di Oslo. Mi avevano molto impressionato  i suoi primi albi, Tvillingbor nel 1995, seguito da Tvillingsoster nel…

La storia di un long seller

Era un luglio torrido di vent’anni fa e avevo un terribile mal di denti. Non potendo stare in libreria e, in attesa che il mio dentista mi fissasse un appuntamento, all’ora di pranzo, facevo zapping televisivo quando fui colpita dall’annuncio,…

I fratelli di Emma

Tore Aune, l’autore di Nuvoloni su via del Bombo, è nato nel 1970 ad Asker, in Norvegia.Vive a Oslo, dove ha lavorato come traduttore, insegnante e giornalista. Il libro, pubblicato da Salani, si presenta con una fascetta che recita: “Umorismo,…