figure e storie di diversabilità nei libri per ragazzi
Le storie dei bambini e ragazzi disabili ci riguardano.
La mostra, fuori dalla retorica, invita bambini, ragazzi, adulti, a non chiudersi all’interno del perimetro del già “visto”, ma ad aprirsi alle molte forme di incontro che la vita può riservare, ad immaginare nuove soluzioni ai problemi dell’esistenza, a trovare altre occasioni di visione, perché, come ci suggerisce il grande artista Jimmy Liao, che il tema della disabilità lo ha più volte raccontato e mostrato, “se cercate bene, c’è sempre una via d’uscita”.
In mostra 50 illustrazioni originali tratte da picture books che raccontano il tema della disabilità attraverso il lavoro di 16 artisti dal panorama internazionale:
Pablo Auladell
Diego Bianki
Quentin Blake
Chiara Carrer
Samuel Castaño Mesa
Paolo Domeniconi
Vittoria Facchini
Michele Ferri
Maria Girón
Gusti
Kristin Lidström
Roxane Lumeret
Eva Montanari
Birte Müller
Arianna Papini
Sonia MariaLuce Possentini
Un altro sguardo offre inoltre la possibilità di visionare la selezione di libri della categoria speciale Disability del BolognaRagazzi Award 2016 insieme ad altri romanzi e albi del panorama internazionale, uno scaffale di eccellenza dedicato a libri di alta qualità artistica e letteraria.
Il progetto comprende anche un’antologia di brani, figure e testimonianze che indagano
questo tema.
La mostra, ospitata nei locali della Fondazione Gualandi di Bologna, sarà visitabile dal 3 aprile al 9 giugno 2016
Il progetto Un altro sguardo
ideato da Giannino Stoppani Cooperativa Culturale
è stato realizzato in collaborazione con:
Miur – Direzione generale per lo studente
Comune di Bologna – Area Educazione e Formazione
Fondazione Gualandi a favore dei sordi
Progetto 5 – Societ° Cooperativa Sociale ONLUS
Mostra itinerante, per richiesta scheda informativa e dati affitto: info@gianninostoppani.it