Famiglie. Papà, mamme, fratelli, zii, nonni, cugini e amici

Due mamme e due papà. Questa tipologia di famiglia diversa, da anni presente negli albi illustrati e nei romanzi per bambini e ragazzi, è il soggetto di questa mostra.
Un percorso bibliografico alla scoperta delle più belle pagine dell’editoria mondiale. Dai primi passi americani di Charlotte Zolotow e Tomie dePaola, alle battaglie dell’Associazione Du côté des Filles. É del 1989 il primo albo, scritto da Lesléa Newman, che racconta di Heather e delle sue due mamme.
Negli ultimi dieci anni molte sono le pubblicazioni che, affrontando il tema della famiglia, hanno inserito quella arcobaleno tra le altre: le allargate, le monoparentali, le ricostituite, le miste o le affidatarie. Sempre in quest’ultimo decennio si sono moltiplicate le storie che hanno per protagonisti genitori dello stesso sesso. Grandi illustratori americani, inglesi, svedesi, francesi, hanno arricchito visivamente le storie. Sono rispettivamente del 2009 e del 2011 le nuove esperienze editoriali che hanno fatto di questo tema il loro porta bandiera: la svedese Olika (in italiano Diversa) e l’italiana Lo Stampatello.

Promosso da
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Istituzione Biblioteche Bologna

Grazie a Centro Documentazione Cassero, Famiglie Arcobaleno, Lo Stampatello

Progetto grafico: Emmaboshi studio