Skip to content
accademiadrosselmeier
  • Scuola
    • Accademia Drosselmeier
    • Docenti
    • Alumni
    • Formazione in sede
    • Formazione online
    • LOOK!
    • La letteratura dall’alfabeto
    • A scuola di poesia
  • Eventi e mostre
    • Cooperativa Giannino Stoppani
    • Eventi & Mostre
  • Shop
  • Comitato Gianni rodari
    • Eventi Comitato Gianni Rodari
    • La mia scuola si chiama “Gianni Rodari”
  • Kids Comics
  • news
    • zazie blog
  • CONTATTI
  • €0,00
Search
accademiadrosselmeier
Menu

Vivian la quasi maghina

  • Default imagezazienews
  • Ottobre 29, 2009
  • Uncategorized

Era nata proprio carina, bellina. Allora come mai i suoi genitori appena l’avevano vista avevano detto “Ooohhh? Perché era nata, udite udite, con sui piedi due minuscole scarpette rosse da ballo.
Diamo il benvenuto ad un’altra delle bambine di Vivian Lamarque, non ha
un vero nome, come tutte le bambine di Vivian, e come loro è un po’ speciale. Perchè La Bambina sulle punte (così la chiamarono) non solo nasce con le scarpette ai piedi, ma sa fare pirouette già da piccola e quando salta, spunta una figurina “uguale uguale a lei ma tutta fatta di puntini”, anche se solo gatti e piantine possono vederla. C’è sempre un po’ di magia nelle storie di Vivian, c’è ad esempio una bambina maghina, anzi, La bambina quasi maghina, perché sa far apparire solo le cose belle e utili agli altri. Ma c’è anche la quotidianità: la scuola, l’amicizia, i bambini simpatici e quelli invidiosi e c’è, come dice Antonio Faeti “il culto delle piccole cose”.

La lingua è semplice, garbata, ironica. Vivian parla direttamente ai bambini – lettori, in una sorta di dialogo che li rende un po’ protagonisti. I suoi sono piccoli mondi pieni di “valori”, quelli importanti, le cose giuste “che si sentono con la pancia”, quelle così rare oggi, che quando ne leggi sul giornale dici “Ooohhh” e se poi ti lamenti perché di questi valori non ce ne sono più, ti danno della bacchettona. Nel mondo di Cioccolatina, la bambina che mangiava sempre, ad esempio, la bambina “antipatichina” è quella “magrina e smorfiosetta” che da grande vuol fare la Barbie; l’amicizia ed essere “PIENI di idee” invece riempiono lo stomaco, in un racconto che è una vera e propria educazione alimentare, vincitrice su qualsiasi cultura delle diete e del fitness sfrenato.

Menzione particolare per La bambina che mangiava i lupi, ironica rivisitazione di Cappuccetto Rosso, una fiaba a rovescio in cui una buffa bambina dai capelli rossi vive in una casetta sull’albero con una gallina che soffre di vertigini e che si chiama, indovinate un po’, Gallina. Bambina mangia i lupi per necessità e diventa suo malgrado lo spauracchio ad uso di mamme lupo i cui piccoli non vogliono dormire. All’arrivo della primavera però, Bambina è stufa di lupi, inizia a mangiare uova, fragoline… ma è troppo tardi, Bambina diventa un lupo “troppi avendone mangiati”. Questo albo, purtroppo fuori catalogo, ha le divertenti e colorate illustrazioni di Donata Montanari; ne consiglio il recupero in biblioteca perché è una di quelle storie che ai bambini (e ai genitori) piacciono tanto, tanto da tenerle care fra i ricordi anche dopo molti anni.

Infine ricordiamo altre due bambine della Lamarque, quella di ghiaccio, poetica, romantica e triste, pubblicata della Emme edizioni con le intense illustrazioni di Mara Cerri. E La minuscola bambina B nei tipi Feltrinelli; solo B questa volta, perché “era questo il nome cortissimo della bambina”.
E guardate bene Vivian Lamarque, non vi sembra quasi una maghina?
Elena Rambaldi











FC. Fuori Catalogorecensioni
Previous Post Siete pregati di spegnere i cellulari! Il concerto ha inizio
Next Post Una giornata particolare

Related Posts

Hello world!

  • Marzo 10, 2020
  • 1 Comment

Oro nel fiume e sassi nello stagno

  • Ottobre 30, 2019

Invisibile, trasparente, assente: meravigliosamente presente

  • Ottobre 21, 2019

Di tendenza

Bentornati!
La ninnananna è migrante
Caro vecchio Esopo
La scelta di Pigen

Accademia Drosselmeier

Centro studi letteratura per ragazzi e scuola per librai

Fondata nel 2003, nel ventennale della Cooperativa Culturale Giannino Stoppani, l’Accademia si rivolge ai giovani che intendono intraprendere un percorso formativo e lavorativo nella direzione specifica della cultura per l’infanzia.

 

Iscriviti alla Newsletter

Visita la nostra scuola

Via Nosadella 51A, Bologna, 40123

Telefono: 051 5870550
Email: accademiadrosselmeier@gmail.com

Generale

Privacy Policy

Copyright © 2022 GIANNINO STOPPANI Cooperativa Sociale VIA NOSADELLA 51/A - 40123 - BOLOGNA (BO) P.iva/C.F. 03393330372

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
  • Scuola
    • Accademia Drosselmeier
    • Docenti
    • Alumni
    • Formazione in sede
    • Formazione online
    • LOOK!
    • La letteratura dall’alfabeto
    • A scuola di poesia
  • Eventi e mostre
    • Cooperativa Giannino Stoppani
    • Eventi & Mostre
  • Shop
  • Comitato Gianni rodari
    • Eventi Comitato Gianni Rodari
    • La mia scuola si chiama “Gianni Rodari”
  • Kids Comics
  • news
    • zazie blog
  • CONTATTI
  • €0,00