A bordo pagina è l’occasione messa in campo da “Liber” per riporre l’attenzione sui libri per ragazzi che affrontano in modo diretto e indiretto il tema della disabilità e delle differenze. Una giornata di studi che ha affiancato illustratori, scrittori, neuropsichiatri e ricercatori, studiosi della materia e narratori, un evento promosso dalla rivista di Campi Bisenzio, assieme a Ibby Italia. Ed è cercando i protagonisti delle storie, ed è interrogandosi sul ruolo dell’illustrazione, sull’importanza dello studio e della ricerca, su una rete reale e virtuosa, capace di creare ponti tra le diverse professioni, che si è inserito di diritto, in una possibile bibliografia dedicata alla disabilità e alle buone pratiche per una diversa qualità della vita, un libro/catalogo mostra (forse troppo catalogo) messo in campo dalla casa editrice bolognese Comma 22, dal titolo Liberi tutti! Liberi di dire, liberi di fare, liberi di ascoltare, liberi di leggere i dieci racconti realizzati per parlare dei diritti dell’infanzia, liberi di guardare le figure che accompagnano i testi.
“A proposito: allora come oggi, perché in questo senso nulla è cambiato, l’unico modo per far valere i diritti è parlarne. Non c’è davvero altro modo…” Antonio Faeti, introduzione a Liberi Tutti!
Breve elenco di buone pratiche:
– leggere, prima degli altri, le parole/storia di Alessandro Bergonzoni e le riflessioni “semplici” di Sandro Veronesi, due modi di raccontare temi che ci riguardano da vicino, anche quando sembrano lontani dal nostro presente
– leggere tutta l’introduzione di Antonio Faeti
– guardare le figure, e non considerarle accessorie al testo
– leggere Il mondo è anche di Tobias, Lapis edizioni, e stupirsi di fronte alla poetica del visivo messo in pagina da Michele Ferri
– fare tesoro dell’iniezione di speranza della ragazzina protagonista de La voce dei colori di Jimmy Liao, in catalogo per il Gruppo Abele
– ritagliarsi 15 minuti per un fuori tema: guardare il bellissimo cortometraggio di Vito Palmieri, Tana Libera Tutti, che racconta la storia di incontro speciale, coniugando le immagini in movimento al corredo iconografico dell’illustratrice Valeria Valenza. Anche in questo caso protagonista la speranza: sperare che la ragazzina che ti piace si accorga di te.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.