Tag romanzo

La salute dei generi

Oggi in Accademia, dopo l’incontro con Beatrice Masini, si affronta la Letteratura di genere. Giallo, avventura, fantascienza, horror, sono stati i generi che hanno fatto leggere molti ragazzi. Al tempo di Francesca Lazzarato in Mondadori, abbiamo letto degli ottimi libri,…

Come un sasso in un soufflé

Mi sono imbattuta in questo romanzo grazie ad un articolo di repubblica.it che ho trovato citato (o come si dice nella lingua della rete “linkato”)  in un gruppo Facebook dedicato alle sorelle Brontë. Il fatto che la protagonista fosse una…

Si chiama Mo ed è piovuta dal cielo

La formazione con gli insegnanti all’Istituto Comprensivo Via Casale del Finocchio di Roma prosegue. Prosegue intrecciando storie, esperienze, riflessioni su una scuola divisa tra vasi vuoti da riempire e fiaccole da accendere e tenere accese, tra legalità dichiarate e illegalità…

Bisanzio

Ho letto con molto piacere il romanzo di Annalisa Ponti. Mentre andavo avanti nella lettura mi tornava in mente un romanzo nella gloriosa collana “Gaia Junior”, Anna di Bisanzio, che vedrei bene ristampato. Questo è per lettrici (ma anche lettori)…

Il viaggio di Lea

Mi ha colpito la bellissima copertina. Poi volevo leggere Guia Risari. Nel lavoro di lettrice per professione, per obbligo, la sola libertà che si esercita è quella della scelta, e le motivazioni della scelta (cosa leggo oggi, domani e dopodomani?)…

Letteratura italiana contemporanea

Presto in libreria un nuovo gioiello Bompiani, sigla nella quale Beatrice Masini sta portando scrittrici e scrittori di alta qualità. Libro dopo libro si va palesando una poetica editoriale (neologismo che spero i puristi accolgano) davvero singolare. Alto tasso di…