“Genere Shoah”

“Genere Shoah”

Per molto tempo Il diario di Anna Frank ha rappresentato il libro di riferimento per gli adulti che avevano a cuore il mantenimento vivo della memoria dello spaventoso accadimento che ha macchiato la storia dell’umanità. Poi il racconto dell’Olocausto è...
La letteratura per gli adolescenti

La letteratura per gli adolescenti

Ho letto molti romanzi per adolescenti nell’arco di trent’anni. Ne sto scrivendo per cercare di registrare cambiamenti, per capire qualcosa di questo nuovo genere. Come librerie specializzate abbiamo appena preso la decisione di includere la letteratura...
Un romanzo da mettere nella calza della Befana

Un romanzo da mettere nella calza della Befana

La copertina è molto invitante: due ragazzini e una ragazzina, animali, valigie, giornali, trasmittente, mare, ghiacci…siamo nel cuore dell’avventura. Autore sconosciuto. Cercando sulla rete lo ritroviamo ospite di Seven impossible things before breakfast...
Il mago di Oz

Il mago di Oz

Il mago di Oz nacque dalla penna di L. Frank Baum nel 1900. Ad una prima edizione meravigliosamente illustrata da W.W. Daenslow ne seguirono tante altre . Il testo dello scrittore americano è diventato soggetto di un famosissimo film di Victor Fleming, che in una...
Differenze di apprendimento e diversi percorsi educativi

Differenze di apprendimento e diversi percorsi educativi

Ci sono bambini e ragazzi che portano fardelli più pesanti di altri, ci sono bambini e ragazzi che vorrebbero vivere una vita “normale” ed invece l’esistenza regala loro un carico di difficoltà difficile da sopportare. Ci sono bambini e ragazzi che mettono a punto...