Tag recensioni

La Formula esatta della Rivoluzione

14 luglio 1789. Impossibile dormire a Parigi, mentre tutto intorno è in subbiglio. Lo sa bene Armand, il ragazzino protagonista di questa vicenda, che si troverà improvvisamente catapultato dentro la Storia. Un’avventura per ragazzi e non solo, alla ricerca della…

Alla ricerca dell’uovo perduto

Ieri in libreria la richiesta più frequente è stata quella di storie divertenti. Tra queste ho scelto, prima della lista, L’uovo per la contessa, edito da Sinnos. Scritto Tanneke Wigersma, autrice olandese capace di un umorismo sottile, di un delicato…

Fiori e Itzcuintli, rivoluzioni e amori

Palazzo Albergati, a Bologna, presenta la Collezione dei coniugi Gelman, dedicata al’Arte Messicana del ventesimo secolo. Una mostra che mette in campo grandi artisti e tra loro Diego Rivera e Frida Kahlo. Nella mostra lo spazio della straordinaria interprete messicana…

Rispondere all’appello

Quando ho letto il titolo del libro La classe dei banchi vuoti, in catalogo per le edizioni Gruppo Abele, ho pensato ad un libro sull’abbandono scolastico. Uno sguardo più attento e poi una lettura con il giusto tempo, mi ha…

Soffiava, spariva, appariva e di nuovo spariva

Alessandro Riccioni è un poeta. È un poeta sempre: quando traduce, quando accoglie le persone in biblioteca, quando organizza eventi culturali, quando affascina bambini, ragazzi e adulti con la sua speciale arte affabulatoria. È un poeta quando mette in fila parole, quando…

Il guerremoto

La terra ha ricominciato a tremare. Forte, e con particolare virulenza, il terremoto ha scosso molta parte dell’Italia Centrale. E tra le Marche e l’Umbria ha provocato danni, obbligato migliaia di persone a lasciare le loro case. Poi fuori, in…

Oltre il limite

Sabato 22 ottobre, in tredici librerie diverse, sparse per lo Stivale, verrà presentato il libro Centrifuga, in catalogo per Sinnos. Un’antologia di racconti a più voci, ventinove scrittori che mettono in pagina storie diverse, visioni diverse di un particolare spazio…

Fortezza o coraggio

Fra le virtù cardinali (tema sul quale da tempo ragiono dopo aver lasciato le teologali a quelli che più di me credono a un Dio o a tanti Dei, anche se Fede, Speranza e Carità sono sostantivi che posso sentire…

Quanti neri ci sono nel buio?

Sembra impalpabile, quasi imprendibile il segno di Simone Rea (che ringrazio come presidente di IBBY italia per averci regalato negli anni scorsi un bellissimo manifesto a sostegno dell’associazione) per il libro Via buio, togliti!, in catalogo per Topipittori. Un segno…