Tag poesia

Soffiava, spariva, appariva e di nuovo spariva

Alessandro Riccioni è un poeta. È un poeta sempre: quando traduce, quando accoglie le persone in biblioteca, quando organizza eventi culturali, quando affascina bambini, ragazzi e adulti con la sua speciale arte affabulatoria. È un poeta quando mette in fila parole, quando…

Mare Matto

Domenica 25 settembre, ore 16 alla Libreria per Ragazzi Giannino Stoppani, paguri, aragoste, anguille, gamberi, pesci e altri abitanti del mare, vi aspettano per un pomeriggio di rime folli e matte illustrazioni. Alessandro Riccioni e Vittoria Facchini presenteranno Mare Matto,…

April is the cruellest month

Come ogni anno, a fine aprile, affronto il tema della poesia per ragazzi al corso semestrale in Accademia Drosselmeier. Non sono un’esperta, anche se ho dedicato il decennio 2000-2010 a fare libri di poesia: Prugna, Gattacci, La giovane più vecchia…

Poesia

In Accademia abbiamo finito il modulo dedicato alla poesia e ci siamo salutati con il desiderio di non lasciare la poesia alle nostre spalle, o a lato, in un angolo, o su uno scaffale della nostra biblioteca o libreria. Se…

Due Rûmî

Avevo portato a casa Sufi, bestie e sultani, pubblicato da Topipittori, con l’idea di leggerlo per fare un post per Zazie prima di Natale. Poi non avendo più potuto dedicarmi al piacere di sfogliarlo, l’ho dovuto abbandonare fra i libri…

Meravigliosi racconti di Natale

I nostri auguri di Natale si accompagnano all’invito a leggere i racconti contenuti nel bel libro Meravigliosi racconti di Natale, di Josette Gontier, Einaudi Ragazzi. Un viaggio tra parole e figure alla scoperta di un Natale che si muove nel…

Il libro dei gatti tuttofare

Il classico libro in versi di T.S.Eliot dedicato ai gatti, appare rinnovato con le illustrazioni di Axel Scheffler, in casa Bompiani. Ce lo ricordavamo illustrato da Altan e da Gorey, sempre in Bompiani, ma questa bella edizione a colori vivifica…

Il difficile cammino dei diritti

Oggi a Lampedusa inizia il terzo campo di Ibby Italia finalizzato alla promozione del libro, della lettura e a sostegno del progetto che vedrà la realizzazione di una Biblioteca Ragazzi sull’isola. I volontari arrivati da più parti d’Italia e dal Canada,…

Un critico di ( nuova ) tradizione

Matteo Marchesini, 35 anni, si è guadagnato quasi una pagina del Domenicale de Il Sole 24 Ore. Con il bel titolo “Critico di ( nuova ) tradizione“, si apre la bella recensione di Massimo Onofri al libro di Matteo, Da…