Tag nonditeloaigrandi

Riflessioni sulla bellezza e la cultura

Sempre durante i giorni di Non ditelo ai grandi, fra un incontro, un laboratorio, una visita guidata, sono passate tante parole, tante promesse di continuare sulla strada della bellezza, delle cose ben fatte. Sono certa che al Pad 33 non…

Untitled Post

“It’s been a hard day’s night,  and I’d been working like a dog“ (- The Beatles, 1964) Anche noi in redazione stiamo lavorando moltissimo in occasione della Settimana del Libro e della Cultura per Ragazzi che riempirà il Pad33 della…

Opere atletiche

Ero all’Università quando scoprii, nella bella collana einaudiana “Cento Pagine”, il romanzo breve di Edmondo De Amicis, Amore e ginnastica (oggi pubblicato in “Einaudi Tascabili”). Lo stesso romanzo che regalai ad una bravissima insegnante di educazione fisica incontrata durante la…

Una giuria fatta in casa

Venerdì 28 febbraio, durante una lezione del master dell’Accademia Drosselmeier, noi studenti siamo stati gli improvvisati giurati di un premio al Silent Book. Dopo aver sfogliato ed esserci passati di mano in mano i libri senza parole pervenuti quest’anno al…

Isabelle Arsenault

Dell’illustratrice canadese avevamo molto apprezzato Migrant, titolo forte della mostra Nei libri il mondo dalla prossima settimana ospitata presso la Biblioteca Civica Vez a Venezia dove Silvana Sola, Vinicio Ongini e l’assessore alla cultura Angela Vettese il 3 marzo presentano…

Leopold, editore olandese

Ad Aia, in Olanda, ha sede il Gemeentemuseum Den Haag  (dove Gemeentemuseum sta per museo comunale e Den Haag è il nome, in olandese, dell’Aia). Il museo, inaugurato nel 1935, possiede un’importante collezione di arte moderna, oltre a manufatti artigianali,…

Un libro in dono

Il vincitore del Bologna Ragazzi Award, sezione Non fiction è un alfabetiere di grande eleganza e bellezza. Presenta le lettere di un alfabeto particolare che solo i bambini ebrei polacchi sono in grado di leggere. Le illustrazioni, la grafica e…

James Joyce e Oscar Wilde in fiera

“Mi dispiace! Non ti posso inviare i gatti di Copenhagen, perché gatti a Copenhagen non ce ne sono.” Comincia così il racconto illustrato dal grandissimo, superbo, immenso Wolf Erlbruch, per l’editore Hanser. Non sappiamo ancora se il grande disegnatore tedesco…

Premio Opera Prima

Lo avevo visto a Francoforte e lo avevo portato nella valigia. Pensavo che avrebbe gareggiato con onore nella sezione Opera Prima del Bologna Ragazzi Award. Così è stato. Un’amica mi ha soprannominato la Pizia, ma in realtà non è difficile…