Tag literacy policies

Un libro all’indice

Ho ritrovato in archivio questa sequenza che risale al 2013, anno di apertura del Nido Mast, una delle esperienze più innovative a cui la Cooperativa Culturale Giannino Stoppani ha l’onere e l’onore di partecipare. Fra i tanti libri che hanno…

Un luglio di libri

Eravamo presenti all’annuncio ma non abbiamo capito se e quanto danaro pubblico sarebbe stato messo a disposizione dell’iniziativa. A dire il vero ci è sembrata un’idea somigliante al primo nostro Ottobre, Piovono libri, divenuto poi Il Maggio dei libri. Cambiano i mesi…

Ancora Giovani Lettori

In attesa del Festival di Rimini ritorniamo sul tema sollecitati dalle pagine di ieri del quotidiano La Repubblica dedicate alla Letteratura Young Adult. Si sostiene che gli adolescenti siano lettori forti e che l’editoria sia stata salvata proprio dai romanzi…

Silent Auction

Super affollata l’asta di illustrazione che si è tenuta il 26 maggio al pomeriggio sulla 42esima, a fianco della Central Grand Station. Tanta editoria  americana per bambini, autori, illustratori, librai, ha preso parte, con un ingresso a 105 dollari, ad…

Educazione alla lettura

La rivista Andersen dedica il numero di marzo al tema e accoglie interventi di tanti del settore:  librai, bibliotecari, editori, associazioni, autori, collaboratori della rivista. Barbara Schiaffino, nel suo editoriale, spiega come la scelta del termine educazione sia una scelta…

Libri per crescere meglio?

Martedì scorso mi ha accolto il sole, e una meravigliosa giornata primaverile, al mio arrivo a Monaco di Baviera. Assieme al sole un perfetto comitato di accoglienza e assistenza dell’Associazione Genitori della Scuola Europea e Beatrice Masini, impegnata con me…

Dalla parte dei bambini

Da quest’anno, l’ALIR da vita ad un’iniziativa, che vede libraie e librai impegnati in un progetto condiviso a promuovere incontri, letture e laboratori a partire dalla storia delle donne. Nel giorno che ricorda un fatto luttuoso e che rievoca il…

Leggere Facile o Leggere?

Ieri, sul Domenicale del Sole 24 Ore, ho letto un contributo, firmato da Giuseppe Laterza, che vi invito a ritrovare, a leggere e a condividire. Giuseppe Laterza si interroga sul perché chi ha messo a punto la campagna nazionale #ioleggoperché,…