Tag Letteratura tedesca

Io sono soltanto una bambina

Hanna è una bambina tedesca contemporanea. Frequenta la quarta, è figlia unica, il suo babbo numero uno è andato in Australia perché affetto dalla malattia detta malinconia per i paesi lontani. Ora ha un babbo numero due e anche una…

Christine Nostlinger

Mathias Ziegl sul “Wiener Zeitung” del 25 settembre intervista la grande scrittrice austriaca  prossima a festeggiare il suo ottantesimo compleanno. Grazie ad Alessandra Valtieri che ha tradotto all’istante, seduta sul divano in Maremma, senza l’ausilio di un dizionario, di una…

Le nuove avventure di Lester e Bob

Fresco di stampa in casa Beisler il nuovo libro di Ole Könnecke, la seconda serie di avventure di Lester e Bob. (qui avevamo parlato del primo) Il libro mette subito di buon umore: bello, divertente, elegante, nonostante la brossura. L’ultima…

Giochi e giocattoli

E’ da ieri in libreria Il coniglio di velluto di Alessandra Valtieri, nella collana Album d’infanzia, Giunti editore. Si parla di infanzia, di giochi e di giocattoli ed è arrivato proprio un giorno prima della Notte della Befana. Ho molti…

Amici

Il grande disegnatore Ole Könnecke ci regala una nuova coppia di amici davvero irresistibile. Grazie al lavoro dell’editore Beisler, i più piccoli, quelli che stanno imparando a leggere da soli, troveranno in questo libro sei avventure strampalate, tutte legate insieme…

Jutta Richter torna alla Fiaba

Non ho ancora visto il film di Garrone tratto dal Basile, ma ho letto molte cose di tono fiabesco, fra queste l’ultimo libro di Jutta Richter uscito per Salani. Leggere le pagine di questa grande scrittrice tedesca è sempre un…

Der Kaiser geht

Il pensionamento di Michael Krüger, di Hanser Verlag, è stato salutato dalla stampa tedesca con interviste, commenti e titoli altisonanti, come questo usato per il post. Sabato 12 ottobre è apparso un pezzo da lui firmato che consiglio a quanti abbiano curiosità…