“Tutto è cominciato… Quando? Forse tutto stava già per cominciare e non non ce n’eravamo accorti. Io almeno. Camminavamo sulle stoviglie rotte stando attenti coi piedi, a non romperle ancora. Sono sempre stato bravo a cercare di tenere insieme le…
Per molto tempo Il diario di Anna Frank ha rappresentato il libro di riferimento per gli adulti che avevano a cuore il mantenimento vivo della memoria dello spaventoso accadimento che ha macchiato la storia dell’umanità. Poi il racconto dell’Olocausto è…
Ennio Cavalli è giornalista e poeta, giornalista e narratore, voce radiofonica, scrittore anche di libri per ragazzi. Dalla sua penna escono le storie de I gemelli giornalisti, in catalogo per Piemme. Un padre e uno zio identici, gemelli che condividono…
14 luglio 1789. Impossibile dormire a Parigi, mentre tutto intorno è in subbiglio. Lo sa bene Armand, il ragazzino protagonista di questa vicenda, che si troverà improvvisamente catapultato dentro la Storia. Un’avventura per ragazzi e non solo, alla ricerca della…
Quando ho letto il titolo del libro La classe dei banchi vuoti, in catalogo per le edizioni Gruppo Abele, ho pensato ad un libro sull’abbandono scolastico. Uno sguardo più attento e poi una lettura con il giusto tempo, mi ha…
Di Becco in Becco, il libro appena dato alle stampe da Sinnos, ha una speciale dedica a Vinicio Ongini. Ho sentito Vinicio raccontare Vero verissino, la fiaba scritta da Hans Christian Andersen, in un’occasione dove il tema erano i libri…
“Diario di bordo, giorno di navigazione planetaria numero ventidue, notte fonda: sto bene, il viaggio procede come da programma. Sento una volta al giorno la stazione di controllo. Comunichiamo quasi esclusivamente attraverso numeri, parliamo solo di dati freddi e impersonali…
Nicola Cinquetti, una delle voci più singolari della letteratura contemporanea per ragazzi, ci regala una moderna raccolta di favole. Al modo classico, molte hanno per protagonisti gli animali: orsi, cani, corvi, formiche, pesci, canarini, cammelli, galline, asini, gatti, balene, cicogne,…
La formazione con gli insegnanti all’Istituto Comprensivo Via Casale del Finocchio di Roma prosegue. Prosegue intrecciando storie, esperienze, riflessioni su una scuola divisa tra vasi vuoti da riempire e fiaccole da accendere e tenere accese, tra legalità dichiarate e illegalità…
Ho letto con molto piacere il romanzo di Annalisa Ponti. Mentre andavo avanti nella lettura mi tornava in mente un romanzo nella gloriosa collana “Gaia Junior”, Anna di Bisanzio, che vedrei bene ristampato. Questo è per lettrici (ma anche lettori)…