Tag Letteratura ispanica

Il Sud America

I lettori di Zazienews sanno che negli ultimi tempi ho avuto l’occasione di visitare il Sud America: Argentina, Brasile, Colombia. Viaggi rapidissimi, quasi più tempo in aereo che nei luoghi, ma ho poi continuato a leggere, a informarmi, e sono…

Il Sasso ha schiacciato la Forbice

Il titolo ci porta verso la morra cinese, ma tra le pagine troviamo l’Argentina degli anni ’70. Carta Forbice Sasso racconta di Alma, delle sue vacanze felici su un’isola del delta del Paraná.  Racconta dell’incontro con Carmen e Marito, amici…

Don Chisciotte per bambini

Per il libraio è consuetudine aprire le scatole di novità con trepidazione: subito messi da parte i libri che non accendono, si va alla ricerca del colpo al cuore. Ecco, il Don Chisciotte pubblicato da Donzelli, produce quei 15 centimetri…

ll tiepido sole invernale di Buenos Aires

Nella bellissima libreria Eterna Cadencia, a Buenos Aires, ho partecipato ad un incontro con lo scrittore argentino Sergio S. Olguìn. Era sera, ero provata dall’intera giornata di lavoro in fiera, stanca, e, soprattutto, non avevo letto nulla di lui, quindi…

Soltanto chi ascolta impara

Ho letto molte storie africane, storie ambientate in Africa, scritte da africani che vivono in Europa e in America, ho pubblicato poesie africane, mi sono dedicata con gli studenti dell’Accademia Drosselmeier ad una mostra  di libri internazionali, corredata di un…

Il silenzio si muove

Due anni fa la casa editrice madrilena SM ha commissionato un libro allo scrittore Fernando Marías con l’intento, preciso e ardito, di rivoluzionare la letteratura per ragazzi. La prerogativa, come ha poi raccontato l’autore, era infatti quella di creare un’opera…

Un secondo può durare per sempre?

Historia de un segundo è l’ultimo libro dell’autore spagnolo Jordi Sierra i Fabra, in catalogo per SM e vincitore nel 2010 del premio El Barco de Vapor. La copertina e le illustrazioni hanno un sapore d’altri tempi e, in effetti,…