Sono la crisi, adesso ti mangio!

Sono la crisi, adesso ti mangio!

Come può interpretare un fanciullo la crisi, lo spread, il lavoro che non c’è più? Shai Lin il cui nome è composto da Shai che in ebraico vuol dire regalo e da Lin che in cinese significa foresta, e forse per questo le piacciono tanto gli...
Bentornati!

Bentornati!

Ho acquistato Otto giorni in una soffitta al modernariato poche settimane fa. Volevo rileggerlo dopo tanto tempo per riassaporarne il tono. Ho speso un po’, ma sono tornata a casa felice, in agosto, nella città  più silenziosa, senza traffico, lieta di potermi...
Anatole France

Anatole France

Leggo libri freschi di stampa, per ragazzi e per adulti, ma quando mi posso perdere fra le bancarelle provo una felicità che nessuna libreria mi regala. Anatole France, premio Nobel per la letteratura nel 1921, é oramai autore da bancarelle piú che di libreria. Certo...
Le folli avventure di Eulalia di Potimaron

Le folli avventure di Eulalia di Potimaron

Nel febbraio 2011, sul blog Talentscoutautoristranieri, un’intervista di Samanta Catastini ci introduceva al mondo letterario dell’autrice francese Anne-Sophie Silvestre, medico e scrittrice. In Italia è da pochi giorni sugli scaffali delle librerie Le folli avventure...
La doppia anima di Tartarino

La doppia anima di Tartarino

Fra tanti libri freschi di stampa che aspettano silenziosi e in ordinata pila il loro turno di lettura, é bene, di tanto in tanto ritornare ai classici. Oggi consiglio Tartarino, il tarasconese, mezzo Don Chisciotte e mezzo Sancio Pancia. “Tartarino-Chisciotte...