La ricerca tecnologica tra passato e futuro

La ricerca tecnologica tra passato e futuro

Il dizionario Treccani descrive così il termine tecnologia: “vasto settore di ricerca (la ricerca tecnologica), composto da diverse discipline (per cui, spesso, si usa il plurale tecnologie), che ha come oggetto l’applicazione e l’uso degli strumenti tecnici in senso...
Federica Angelini

Federica Angelini

Continuano i workshop dell’Accademia Drosselmeier dedicati alla traduzione: Federica Angelini, la traduttrice di Marie-Aude Murail è stata la nostra graditissima ospite di questo weekend.  Ho una personale idea del traduttore che si dedica alla Letteratura...
In Alto, in soffitta e in cielo

In Alto, in soffitta e in cielo

Martedì 22 ottobre è ricominciato il corso di Antonio Faeti intitolato “Otto giorni in una soffitta”.  Grande folla, gli ultimi arrivati si sono dovuti sistemare nella sala adiacente e seguire la lezione dallo schermo. Il tema è Il piccolo Principe....
Effetti spettacolari della palla e dell’amore

Effetti spettacolari della palla e dell’amore

Germano Zullo, assieme ad Albertine, è stato con noi diversi giorni durante la Bologna Children’s Book Fair 2010. Ci ha raccontato storie, anedotti, ha incontrato adulti e ragazzi, ha saltato con i bambini, davanti alla libreria, giocando alla marelle, la...
Mi manca certa letteratura francese

Mi manca certa letteratura francese

Sono ritornata su alcuni libri francesi per adolescenti, pubblicati da El nelle collane Ex Libris e Frontiere con nostalgia, a seguito della lettura di brani di Comment j’ai appris à lire, di Agnès Desarthe, appena pubblicato in Francia. La scrittura di questa...