Un luglio di libri

Un luglio di libri

Eravamo presenti all’annuncio ma non abbiamo capito se e quanto danaro pubblico sarebbe stato messo a disposizione dell’iniziativa. A dire il vero ci è sembrata un’idea somigliante al primo nostro Ottobre, Piovono libri, divenuto poi Il...
A proposito di cibo e di intelligenza

A proposito di cibo e di intelligenza

Sui giornali nazionali e sul web è stata annunciata la versione kids della famosa Carta di Milano in occasione di Expo. Presentata dal Ministro Martina, è stata redatta dalla Scuola Holden, gode del tratto che ha dato vita a Stilton ed è pubblicata da Feltrinelli....
Grégoire Solotareff e il piccolo Cesare

Grégoire Solotareff e il piccolo Cesare

Abbiamo deciso di dedicare una settimana all’editoria francese, abbiamo tolto dagli scaffali gli albi illustrati che da sempre scegliamo per i nostri clienti e li abbiamo disposti in modo tale da dare loro il massimo risalto, abbiamo riguardato il lavoro degli autori...
Bernard Friot, l’autore che vorrei come amico

Bernard Friot, l’autore che vorrei come amico

Bernard Friot è una persona speciale: colto, aperto, straordinariamente capace di trasferire ai ragazzi, attraverso i suoi scritti, quell’invito al riso civile che ha tanto caratterizzato la produzione letteraria di Gianni Rodari. Lo abbiamo premiato, nel 2012, con il...
Beniamino

Beniamino

Non avevo mai letto la serie di Vincent Cuvellier pubblicata da Biancoenero e sono davvero sorpresa. Qui in Accademia David Tolin è stato un fan di Cuvellier dalla prima ora. Con il personaggio di Beniamino, lo scrittore francese, che presto sarà a Bologna, dà voce ad...