Calais

Calais

Due autori francesi, uno molto popolare, l’altro a me sconosciuto, Pascal Teulade. Del primo, Emanuel Carrère, si possono leggere le splendide pagine di un reportage scritto “scritto nello stesso modo in cui scriverei un libro”, come sottolinea...
È tornata Sophie!

È tornata Sophie!

Grazie all’editore Donzelli è tornato in libreria un classico della letteratura per l’infanzia. Avevamo già apprezzato l’edizione francese proposta da Seuil illustrata da Sophie De La Villefromoit, ed ora averla disponibile in italiano è davvero una...
L’amore per il teatro

L’amore per il teatro

Sono ancora stregata dalle pagine della scrittrice francese Marie-Aude Murail, e scrivere di ciò che ho appena finito di leggere non è facile. Avrei dovuto prendermi tempo, ragionare, esercitare la memoria alla ricerca di altre storie che vedano ragazze e ragazzi...
Gargantua e Pantagruele, giganti d’eccezione

Gargantua e Pantagruele, giganti d’eccezione

Guagantua e Pantagruel è un testo che vede la luce nel 1532: scritto dal grande umanista François Rabelais è un’ importante opera satirica. Cinque i romanzi che, con una lingua colta, a volte “grassa” e materica, disegnano i vizi della società francese del...
A proposito di Young Adult

A proposito di Young Adult

L’articolo apparso ieri sul supplemento letterario del Corriere della sera dal titolo Compagni di classe traduttori sul serio, dà conto di una esperienza che ha visto insieme il Liceo classico Galvani, sezione internazionale, di Bologna e l’Accademia...