Tag Letteratura anglofona

Peter Brown

La casa editrice Il castoro ha portato in Italia Peter Brown! Mi chiedevo come mai questo autore tenero e divertente non piacesse ai nostri editori. Lo avevo scoperto nel 2009 e avevo molto amato The Curious Garden, un albo che…

Un romanzo da mettere nella calza della Befana

La copertina è molto invitante: due ragazzini e una ragazzina, animali, valigie, giornali, trasmittente, mare, ghiacci…siamo nel cuore dell’avventura. Autore sconosciuto. Cercando sulla rete lo ritroviamo ospite di Seven impossible things before breakfast nel 2011, per parlarci del suo lavoro…

Due flaneur per le strade di Parigi

Delizioso il piccolo libro pubblicato Da Il Castoro, opera che vede insieme il grande Mo Willems, autore e illustratore, e Tony DiTerlizzi, l’illustratore che i giocatori di Magic conoscono bene.  Entrambi americani, entrambi curiosi di visitare Parigi, hanno poi lavorato…

Come un sasso in un soufflé

Mi sono imbattuta in questo romanzo grazie ad un articolo di repubblica.it che ho trovato citato (o come si dice nella lingua della rete “linkato”)  in un gruppo Facebook dedicato alle sorelle Brontë. Il fatto che la protagonista fosse una…

Dory Fantasmagory

La mia vecchia anima di maestra elementare si riaccende per una serie americana per lettori principianti che vede protagonista Dory, l’ultima di tre figli di una famiglia contemporanea. Perché si riaccende? Perché mi preparo a tornare in una scuola dove…

Quanto conta questo test?

Per sempre felici e contenti… o quasi, è il terzo libro firmato da Jordan Sonnenblick, in catalogo per Giunti. Il libro, tradotto da Sara Reggiani, è inserito nella collana “extra”. Una collana che raccoglie romanzi speciali, romanzi forti, che offrono…

William Shakespeare

“In verità, non era facile riordinare la storia in modo comprensibile. Anche ripensando alla versione di Lamb trovai difficile raccontare la storia di “Sogno di una notte di mezz’estate” con parole che anche i piccoli potessero comprendere. Ma cominciai la…

Americana

Oggi la lezione in Accademia prende in esame la letteratura americana, classica e contemporanea. Si comincia da un albo illustrato e da una poesia. New York è il teatro di avventura dell’albo illustrato importato da Il Castoro, che vede protagonista…