Tag la “camera” dei bambini

Non solo le Due Torri…

… non solo San Petronio e la meridiana gigante lungo la navata centrale, non solo il Compianto di Niccolò dell’Arca, non solo i giardini Margherita, non solo mortadella e tortellini (i bolognesi ne potrebbero aggiungere molte altre… se volete scriveteci!).…

Tardi-Besson

L’inizio dello scorso agosto è stato allietato per i lettori del Corriere della sera da un inserto di Antonio D’Orrico pubblicato su Sette, in cui il giornalista presentò le novità autunnali della Rizzoli-Lizard. Tra le varie anticipazioni si potevano leggere…

La scuola di Stella

Ho visto Stella di Sylvie Verheyde (Francia/2008) due volte, la prima con il doppiaggio italiano, la seconda in francese. E nel passaggio all’originale è emersa per me una leggerezza in più, come un respiro meno affannato e più vitale nella…

Il diavolo a quattro!

24 luglio, una delle ultime occasioni, della programmazione cinematografica in piazza Maggiore, assolutamente da non farsi scappare! Questa settimana, per il suo cinquantenario, alcuni capolavori della Nouvelle Vague. Ovviamente non poteva mancare François Truffaut, di cui si è scelto il…

Un extraterreste nella camera dei bambini

Cogliamo l’occasione della presenza di alcuni film per ragazzi nella programmazione cinematografica bolognese in piazza Maggiore, per aprire nel nostro blog la sezione cinema. Il nome di questo nuovo segmento prende spunto da una pubblicazione del professor Faeti, uscita nella collana…