Tag illustrazione

Con ago e filo

L’ago e il filo sono una fra le novità dell’illustrazione che ho riscontrato nella produzione dell’anno appena finito. Anche il BolognaRagazzi Award con la menzione a No Des Puntada Sin Hilo ha sottolineato il ritorno di questa tecnica. Oltre ai…

Ucraina

Da qualche tempo la casa editrice ucraina The Old Lion ci regala libri di straordinaria fattura.  Già menzionata al Bologna Ragazzi Award dello scorso anno, ha presentato nella categoria non fiction un alfabeto-dizionario-enciclopedia sulla vita di Andriy Sheptsky, una figura…

Quale è la più bella cosa al mondo?

Si notava a fatica fra gli oltre mille libri del Bologna Ragazzi Award, tutti molto colorati, alcuni graficamente arditi. Questo libro di impianto classico non ha meritato nessun “bollino” colorato in quarta di copertina. Ma se io avessi potuto mettere…

Sette teste da tagliare

Erano gli anni dell’università: leggevo le fiabe con uno sguardo che mi portava ad indagare le famiglie, i bambini, gli infanticidi dichiarati o sottesi. Era il 1980 e il mio percorso antropologico mi portava negli anfratti delle storie e delle…

Una grande domanda per una Storia piccola

L’albo illustrato Storia piccola mi ha suscitato sin dal primo giorno qualche perplessità. Colpita dalla bellissima copertina disegnata da Alicia Baladan, al suo arrivo in libreria, l’ho messo da parte per Zazie. Alla fine della lettura  del testo e delle…

Ossa e scheletri oltre il giorno dei morti

Abbiamo già parlato su Zazie di Josè Guadalupe Posada: io ricordando la bellissima mostra dedicata al suo lavoro, visitata a Siviglia, Grazia il libro El  Nombre de juego es Posada, Elena ricordando l’elenco dei migliori picture books editati nel 2015,…

I cappuccetto rosso di Wolfango

“C’era una volta una bambina, la più carina che si potesse mai vedere. La sua mamma n’era matta, e la sua nonna anche di più. Le aveva fatto fare una berrettina rossa che le tornava così bene al visto che…

Sono davvero proprio così quelle storie?

“C’era una volta, mia cara bambina, un mare profondo, il più profondo del mondo. Nel mare viveva un’enorme balena che non mangiava altro che pesce, pesce e ancora pesce. Mangiava sardine e stelle marine, banchi di granchi, sgombri giganti, tonni…

Io sto con i passeur

E’ stata una settimana ricca di incontri, di intrecci, di scambi. A Fano il corso di formazione Nei panni degli altri, un bel pomeriggio insieme a tanti insegnati a riflettere sulla lettura (tra loro anche un libraio, una bravissima bibliotecaria,…

Illustrazione a New York

Splendida mattina di sole e piacevole visita alla casa delle figure. Bella la sorpresa di una piccola mostra dedicata a Hugo Pratt. Una amichevole e istruttiva chiacchierata nell’ufficio di Anelle Miller con Elena Pasoli della Bologna Children’s Book Fair. Come si…