Tag illustrazione

Illustrazione anche a Francoforte

Una gran ressa ieri nel tardo pomeriggio alla H 4, spazio tradizionalmente dedicato all’Arte. Sono stati annunciati i vincitori delle categorie di illustrazione. Tobias Krejtschi, felicissimo ne ha vinte ben due. Ha fatto un discorso politico, di politica editoriale, di…

Francoforte è alle porte

Mentre mi preparo ad affrontare i giorni intensi di Francoforte, penso all’Europa politica e mi faccio molte domande. Paese ospite l’Olanda e nel 2017 la Francia. Dopo tanti paesi lontani l’Europa torna al centro di Francoforte. Anche IBBY International torna…

Ho visto un re e animali in festa

Si è conclusa domenica la festa milanese “Hai visto un re?”: librerie, editori, autori, illustratori, laboratoristi, impegnati in incontri, presentazioni, laboratori. In città, in tanti luoghi diversi, speciali occasioni che hanno messo il libro per ragazzi al centro. Ero a…

La collana ORBIS PICTUS

La collaborazione fra la casa editrice Lapis e la Cooperativa Culturale Giannino Stoppani ha dato vita ad una nuova collana che prende il nome dalla famosissima opera di Comenio. La collana non è il frutto di una progettazione, risultato di…

Premio SM

Finita la fiera restano tanti libri da sistemare, tanti appunti da riguardare al fine di progettare l’anno prossimo e tutto ciò che si può fare da qui alla prossima fiera. Avevo dimenticato il vincitore del premio SM – Bologna Children’s…

Tecniche

La giornata di oggi in Accademia Drosselmeier è dedicata alle tecniche. Ho in mente una mostra per ragazzi dedicata alle diverse tecniche. Sogno una fabbrica dismessa, ripulita e resa laboratorio per fare pratica delle tecniche. Per una pedagogia popolare alla…

Attenti alle rane, dalle 19 alle 6

Stavo mostrando il lavoro di Martina Paderni su “Il re Salomone e la vecchia rana”, una fiaba ebraica inclusa nel volume Animalia, in catalogo per Einaudi Ragazzi. Stavo ammirando, nella pagina, la vecchia rana quando mi sono imbattuta in uno…

America nelle figure

Questa mattina in Accademia Drosselmeier si prende in esame l’illustrazione americana. Avrei potuto preparare una lezione classica, per la quale ho tanto materiale, da Maxfield Parrish alle mie amate illustratrici amiche e compagne di avventura che scelsero di abitare e…