Tag fiabe

Attenti alle rane, dalle 19 alle 6

Stavo mostrando il lavoro di Martina Paderni su “Il re Salomone e la vecchia rana”, una fiaba ebraica inclusa nel volume Animalia, in catalogo per Einaudi Ragazzi. Stavo ammirando, nella pagina, la vecchia rana quando mi sono imbattuta in uno…

Animalia

E’ arrivata ieri e profuma di stampa la seconda raccolta curata da me e Silvana, pubblicata da Einaudi Ragazzi, con l’aiuto della penna di Elisabetta Lodoli e le figure di giovani illustratori dell’ISIA di Urbino. Concepita la scorsa primavera, mi…

Cappuccetto Rosso

Quando, oramai parecchi anni or sono, varcai la soglia di Palazzo Malvezzi per discutere la tesi in processuale amministrativo, non avrei mai immaginato che mi sarei trovata a seguire, confusa e felice, il professor Antonio Faeti in un freddo pomeriggio…

I cappuccetto rosso di Wolfango

“C’era una volta una bambina, la più carina che si potesse mai vedere. La sua mamma n’era matta, e la sua nonna anche di più. Le aveva fatto fare una berrettina rossa che le tornava così bene al visto che…

Jutta Richter torna alla Fiaba

Non ho ancora visto il film di Garrone tratto dal Basile, ma ho letto molte cose di tono fiabesco, fra queste l’ultimo libro di Jutta Richter uscito per Salani. Leggere le pagine di questa grande scrittrice tedesca è sempre un…

Elzbieta

Mentre leggo questo piccolo saggio sulle fiabe della grande autrice e illustratrice franco-polacca Elzbieta penso alla ancora troppo debole rilevanza culturale della letteratura per l’infanzia nel nostro paese. Debole e rilevanza, posti accanto sono ossimorici, ma l’intento è voluto perché…

Mnemosyne e Teresa

Teresa Buongiorno, più in forma della Yourcenar che era un po’ sciatta, mi ha sempre affascinato per la sua dote principale, quella di non invecchiare. Dall’abbigliamento alla vivacità, sempre attenta a cogliere lo spirito del tempo, e a mantenere dentro…