La storia della letteratura per l’infanzia

La storia della letteratura per l’infanzia

L’anno accademico 2016-2017 dell’Accademia Drosselmeier vedrà un approfondimento della storia della letteratura italiana per l’infanzia. Si leggeranno testi di autori del passato accanto a romanzi contemporanei. Di una scrittrice del passato, Emilia...
Illustrazione all’Accademia Drosselmeier

Illustrazione all’Accademia Drosselmeier

Ieri è cominciato il modulo dedicato all’illustrazione: dopo la mattina dedicata a Alice nelle figure, nel pomeriggio il gruppo, condotto da Marcella Terrusi, ha analizzato nuovi Silent Book provenienti da tutto il mondo e ha “giocato” a fare una...
The velveteen rabbit: giocattoli e illustrazione

The velveteen rabbit: giocattoli e illustrazione

Termina il modulo sul giocattolo all’Accademia Drosselmeier, lasciandoci innumerevoli spunti di riflessione.  Per prima cosa dobbiamo domandarci se il nostro sia un tempo che permette ai bambini di affezionarsi ad un pupazzo, o ad un oggetto. Le esigenze...
Accademia Drosselmeier – Open Day

Accademia Drosselmeier – Open Day

Giovedì  12 giugno, alle ore 18, si terrà il consueto Open Day dell’Accademia Drosselmeier. Un incontro per dare informazioni sulla struttura del corso: giornate, orari, calendario e contenuti. Sarà presente Enfap, insieme al quale, la Cooperativa Culturale...
Una giuria fatta in casa

Una giuria fatta in casa

Venerdì 28 febbraio, durante una lezione del master dell’Accademia Drosselmeier, noi studenti siamo stati gli improvvisati giurati di un premio al Silent Book. Dopo aver sfogliato ed esserci passati di mano in mano i libri senza parole pervenuti quest’anno al Bologna...