Che forma ha la diversità?

Che forma ha la diversità?

Ho conosciuto Gusti due anni fa, aveva appena dato alle stampe Malko i papà, un libro importante per il contenuto, generoso per la capacità di creare empatia con il lettore, bello nella forma e nel segno. L’ho chiamato, mesi fa, all’ISIA di Urbino, a fare...
Grandi progetti per il futuro

Grandi progetti per il futuro

La mostra Un altro sguardo è ufficialmente aperta nella sede di Arezzo. Da oggi, per quasi un mese, le brave libraie de La casa sull’albero, incontreranno scuole, condurranno bambini e ragazzi alla scoperta di nuove figure, di nuove parole, di nuove storie. Ieri...
Identità

Identità

Per salutare la seconda parte del nostro percorso dedicato alla disabilità legato alla mostra Un altro sguardo, condiviso con Progetto5 e la libreria La casa sull’albero di Arezzo, vi invitiamo a leggere la poesia di Janna Carioli, uno dei tanti testi poetici...
Prospettive diverse condivise

Prospettive diverse condivise

Ogni giorno la cronaca ci riporta notizie dolenti, tristi racconti di ragazzini disabili vessati, infelici incontri con il mondo della scuola, con una società che rende visibile l’invisibile spesso solo per mettere in evidenzia la patologia e discriminarla. Oggi...
Fuori c’è la vita

Fuori c’è la vita

Dario non ha un buon rapporto con la scuola e la scuola non ha un buon rapporto con lui. E dopo l’ultima maniglia rotta arriva un incarico obbligato: il preside lo assegna al servizio scolastico che si occupa di studenti disabili. Dario si ritrova accanto a Andy, un...