Shakespeare e Idalberto Fei

Shakespeare e Idalberto Fei

Avevo molto apprezzato il lavoro di Idalberto Fei in occasione dell’uscita dell’Orlando furioso e innamorato e con questo Shakespeare consolido il mio giudizio è rafforzo il mio gradimento per la sua capacità di restituire Shakespeare sotto forma di...
Sono davvero proprio così quelle storie?

Sono davvero proprio così quelle storie?

“C’era una volta, mia cara bambina, un mare profondo, il più profondo del mondo. Nel mare viveva un’enorme balena che non mangiava altro che pesce, pesce e ancora pesce. Mangiava sardine e stelle marine, banchi di granchi, sgombri giganti, tonni a milioni,...
Dante per i ragazzi

Dante per i ragazzi

“Quella di far leggere i classici ridotti, è una scelta che produce molti vantaggi, ai quali non si può rinunciare. Si offre, ad esempio, l’opportunità di entrare molto presto in contatto con grandi paradigmi, si porgono splendidi esempi che spostano...
Isabelle Arsenault

Isabelle Arsenault

Dell’illustratrice canadese avevamo molto apprezzato Migrant, titolo forte della mostra Nei libri il mondo dalla prossima settimana ospitata presso la Biblioteca Civica Vez a Venezia dove Silvana Sola, Vinicio Ongini e l’assessore alla cultura Angela...
James Joyce e Oscar Wilde in fiera

James Joyce e Oscar Wilde in fiera

“Mi dispiace! Non ti posso inviare i gatti di Copenhagen, perché gatti a Copenhagen non ce ne sono.” Comincia così il racconto illustrato dal grandissimo, superbo, immenso Wolf Erlbruch, per l’editore Hanser. Non sappiamo ancora se il grande...