La difficile arte delle copertine

La difficile arte delle copertine

Padova, via Boccalerie 29. La neonata libreria per ragazzi Pel di carota, rende omaggio a Jules Renard, autore anche di Storie naturali, organizzando la mostra Vorrei avere… (aperta fino al 30 ottobre) con gli originali dell’omonimo libro dei Topipittori.Nel 1896 lo...
La qualità delle immagini e il filo del racconto

La qualità delle immagini e il filo del racconto

Pubblicato negli Stati Uniti nel 1963 con il titolo A long piece of string, Non perdere il filo è presente ora in Italia nel catalogo Corraini.E’ stato realizzato da William Wondriska, grafico e designer, annoverato fra i grandi protagonisti del graphic design...
TIMPETILL di Maria Sole Pozzi

TIMPETILL di Maria Sole Pozzi

Era il 1937 quando Henry Winterfeld, nato ad Amburgo nel 1901, diede alle stampe Timpetill Die Stadt ohne Eltern, usando uno pseudonimo (Manfred Michael). Di Timpetill, la città senza genitori, si appropria Maria Sole quando apre la sua libreria per ragazzi a Cremona....
Serena Melillo, libraia per ragazzi

Serena Melillo, libraia per ragazzi

Serena è pugliese, di Rutigliano. Dopo il liceo scientifico si iscrive all’Università di Bologna e si laurea in Scienze Politiche, triennale di Culture e diritti umani. Frequenta poi la Scuola Librai di Orvieto e ha l’opportunità di seguire le lezioni di Silvana Sola...
Il romanzo storico: intervista a Paolo Ravelli

Il romanzo storico: intervista a Paolo Ravelli

Paolo, senior bookseller presso la libreria per ragazzi Giannino Stoppani, al momento di diventare libraio, nel 1998, aveva sostenuto una dozzina di esami alla facoltà di Storia dell’Università di Bologna. La Storia era la sua passione, sin da ragazzo. “In viaggio...