Tag ass. librerie indipendenti

Librerie per ragazzi: ieri, oggi, domani.

Ed ecco il programma del convegno promosso da Alir. Associazione librerie indipendenti per ragazzi, con il Patrocinio del Comune di Monopoli. Due giornate fitte di interventi per parlare di libri, lettori, cultura. Scoprite di più sul sito di Alir Redazione…

Momo

C’era tanta gente all’apertura di Momo, la nuova libreria per ragazzi a Ravenna. Ci siamo ritrovate in diverse ex-Drosselmeier. Ho salutato Marco Paci, in vetrina a dipingere con i bambini, Nicoletta Bacco, bibliotecaria e Ibby, la giovane Assessora alla cultura,…

La voce delle immagini racconta il sentimento

Vorrei essere un’illustratore e poter godere dell’occasione di incontro con Jimmy Liao in un workshop organizzato nell’ambito del programma del festival Tuttestorie a Cagliari, l’11 ottobre prossimo. Ma non sono un’illustratrice, seguo il lavoro di Jimmy Liao da anni, ho…

Una domenica da libraie

Abbiamo discusso di tante cose domenica scorsa; la nostra presidente Teresa Porcella aveva tante cose da comunicare, cose da fare, progetti da varare, da far camminare. Ero molto contenta perché una cosa che avevo contribuito a creare era lì sotto…

Ottimomassimo Stabile

In principio era un cane, un signor cane, di proprietà di un piccolo Barone dalle origini genovesi, che vivrà, dall’età di 12 anni, in cima agli alberi. Poi, dal 2006, Ottimomassimo diventa libreria per ragazzi. Svolge tutte le mansioni di…

Passa la Parola, in anteprima

Tra Modena e Carpi ha inizio venerdì prossimo, 18 settembre, la quarta edizione del Festival Passa la Parola, curato dalle libraie della vignolese Castello di Carta. Numerosissimi gli ospiti, tantissimi gli incontri, le letture, gli spettacoli, i reading. Per i…

Librerie indipendenti al lavoro!

Alla radio, sulla stampa quotidiana, sul web, si è parlato delle librerie indipendenti. Che a Milano ci fosse movimento l’ho appreso dalla radio, mentre dalla pagina di Repubblica Milano di giovedì scorso ho potuto meglio approfondire. Dunque i librai milanesi…

Untitled Post

A pescar figure, libri, e librerie. “Vedi, questo pesciolino vuole andare a scoprire il mondo. Che idee!” “Ma guarda un po’ il piccoletto”, intervenne una vicina che aveva ascoltato i loro discorsi, “Da quando sei diventato filosofo e colto? Non…

La bambina filosofica é tornata

All’inizio é sorridente, distesa in quella sua consueta postura meditativa, pronta ad ingaggiare una bella battaglia con la pagina, la china, le storie, sempre in allenamento mentale per trovare le sue geniali e brucianti sottolineature. E’ generosa, si  regala ai…

Diventare lettori, al Nord e al Sud

Domenica, 8 Gennaio, una rappresentanza delle librerie italiane independenti per ragazzi riunite in associazione si è incontrata per una lezione del Prof. Antonio Faeti dedicata a Paul Hazard. La lezione è stata bellissima. Abbiamo ascoltato attraverso la voce di Antonio…