Tag AD#_ApprofondimentiDomenicali

AD #7 Vietati ai minori?

Il fumetto in Italia è una pratica poco diffusa rispetto ad altri paesi europei e comunque spesso legata all’editoria periodica. Gli italiani sono forti lettori di Diabolik o dei numerosi personaggi Bonelli edizioni, Tex, Dylan Dog, Zagor…. Solo per citarne…

AD #6 Black Velvet

I californiani di Blue Apple, bravissimi nel produrre libri per bambini, da qualche tempo propongono i fumetti per i piccoli con risultati davvero felici. I piccoli libretti della serie “Balloon Toons” sono un bell’esempio di fumetti per principianti lettori. Mike…

AD#5 Romanzi e fumetti

Ci sono storie che toccano i fumetti e che raccontano del mondo di chi li disegna e di chi li legge.Il bellissimo Il supereroe del soffitto di Jules Feiffer uscì nella collana “I delfini” di Bompiani, poi in Rizzoli, ora,…

AD#3 Scrittori, lettori, educatori: maestri

a cura di Chiara Del Tufo Tra le tante iniziative realizzate durante la Fiera del libro per ragazzi di Bologna, particolarmente interessante è stata la tavola rotonda organizzata, dall’Associazione Forum del libro, mercoledì 30 marzo: “Teacher writers, readers and educators”,…

AD#2 Quando la scuola sperava nel futuro

di Matteo Marchesini Matteo Marchesini, poeta, ( Tipi di topi e altri animali, Giannino Stoppani edizioni) saggista, critico, interviene su quotidiani nazionali e locali. Il 31 marzo, su il Corriere della sera di Bologna, nella rubrica “Bologna fuori catalogo”, dedicata…

AD#1 Lettera d’amore alla scuola pubblica

di Luisa Mattia Quando ero piccola, vedevo mio nonno sfogliare le pagine di un vecchio (e un po’ muffito) vocabolario. Mio padre studiava la sera, dopo il lavoro, per prendersi il “diplomino”. Mia madre leggeva libri, riviste e enciclopedie. Mia…

Nuova rubrica

Cari lettori di Zazie, ci scusiamo moltissimo per il silenzio di questi giorni. Siamo stati travolti dal vortice di attività in e off fiera, rimanendo per troppo tempo lontano dal web. Speriamo ci scuserete e continuerete a seguirci numerosi. Per…