Tag AD#_ApprofondimentiDomenicali

AD#15 Una favola d’acqua

A conclusione di questo approfondimento domenicale, vi proponiamo una fiaba giapponese, dalla raccolta le Favole d’acqua, edito da Giannino Stoppani Edizioni. Un fiaba per raccontare anche ai bambini italiani dello tsunami.Nella rielaborazione fantastica, per fortuna, c’è il lieto fine. Le…

AD#15 Fiori in famiglia

Elena Accati, per la bella e utile collana “Donne nella scienza” pubblicata da Editoriale scienza, ha rivisitato la figura di Eva Mameli Calvino, mamma dello scrittore, prima donna laureata in Scienze Naturali all’Università di Pavia. Sarda di nascita e di…

AD#14 La speculazione edilizia

“La madre era in giardino. I caprifogli odoravano. I nasturzi erano una macchia di colore fin troppo vivo. Se non alzava gli occhi in su, dove da tutte le parti s’affacciavano le finestre dei casamenti, il giardino era sempre il…

AD#13 Lo sai che i papaveri

Bello, utile, come già L’insalata era nell’orto, è uscito per Salani il secondo libro dell’insegnante Nadia Nicoletti. Avere grande fiducia e trasmettere ai ragazzi l’amore per la terra sono garanzie ecologiche valide più di ogni “discorso noiso”. Fare insieme a…

Luisa Mattia – Premio Pippi 2006

Ringraziamo Luisa Mattia vincitrice del Premio Pippi 2006, per il prolungamento dei nostri AD# LA MEDAGLIA DI PIPPI Discorsetto che avrei voluto pronunciare (cosa che non feci) quando ho ricevuto il Premio Pippi di Casalecchio di Reno , 2006 Se…

AD#11 Premi e discorsi

L’uscita einaudiana del piccolo libretto di Mario Vargas Llosa, Elogio della lettura e della finzione, che presenta il discorso tenuto a Stoccolma il 7 dicembre 2010 in occasione del conferimento del premio Nobel per la Letteratura, ha dato modo di…

AD#10 Il discorso di David Almond

Ho appena finito di leggere il fascicoletto a cura di Ibby Italia, stampato da Salani, al fine di diffondere il discorso di accettazione di David Almond in occasione del Premio Andersen, conferitogli nel 2010, e sono presa dalla piacevole sensazione…

AD#9 Premi italiani

Tutti conoscono il Premio Andersen che si assegna ogni anno nella splendida cornice di Sestri Levante. È un premio che prende in esame l’intera produzione editoriale di una stagione, ne studia ogni aspetto, formula una prima selezione, poi decreta i…

AD #8 Il fumetto e i bambini

Abbiamo a lungo aspettato il ritorno del fumetto per i piccoli, senza mai perdere la speranza che nel mondo degli adulti che si occupano a vario titolo di fumetti, dagli autori agli editori, dagli studiosi agli organizzatori di festival, sarebbe…