AD# Buone Vacanze
Gli approfondimenti domenicali di Zazienews si fermano per il periodo estivo, riprenderanno a fine agosto!La redazione
Gli approfondimenti domenicali di Zazienews si fermano per il periodo estivo, riprenderanno a fine agosto!La redazione
Sono in una località che si chiama Portixeddu, non un paese, ma trenta case, forse meno, disposte tra spiaggia, scogliera e pineta vicino a un paese che ospitava un’importante miniera, ora dismessa. C’è silenzio: sulla spiaggia svizzeri, tedeschi, musicisti stranieri…
Obblighi lavorativi mi riportano a Bologna prima dell’apertura del Festival di Gavoi. Un’edizione, l’ottava, come al solito particolarmente ricca, un’edizione che si apre con la tromba di Paolo Fresu, impegnato, in occasione del suo cinquantesimo compleanno, in concerti che toccano…
Avevo scoperto l’esistenza di Grazia Deledda, a Cervia, nelle mie vacanze di bambina. Mi piaceva farmi portare accanto al monumento a lei dedicato e da lì partire in corse folli per il lungomare, allora, non affollato di Suv. La ritrovai…
Dal 4 all’11 ottobre prenderà il via la sesta edizione di Tuttestorie. Festival di Letteratura per Ragazzi, ideato dalla Libreria per ragazzi Tuttestorie, nata a Cagliari undici anni fa. Il tema del festival di quest’anno è il segreto, segreti molto…
Ho incontrato Alberto Melis a Bologna, alcuni anni fa, durante un’edizione di Docet, in un appuntamento nel programma “La nuvola verde”. Lo avevo conosciuto attraverso i suoi scritti e nell’occasione bolognese dovevo presentare un suo libro in catalogo per Piemme.…
L’approfondimento domenicale è dedicato ad una grande figura dell’editoria americana, nata il 26 giugno 1915 a Norfolk in Virginia. Ha pubblicato oltre settanta libri ed è stata fra le più importanti editor e publisher del Novecento. Ho fra le mani…
Il Presidente Napolitano ha detto che il Paese merita fiducia ed io sono d’accordo.Ammiriamo il suo nobile portamento, misurato, elegante, vicino al popolo e ai suoi rappresentanti, mai sguaiato, come altri signori appena un po’ più giovani di lui. L’adesione…
E’ il 1832: a Laguna, in una umile casa, viene alla luce Ana/Aninha, terza di tre figlie.La famiglia avrebbe voluto un maschio e lei, alla casa da accudire, preferisce montare a cavallo, esattamente come un maschio.Inizia così il romanzo, per…
Camillo Benso Conte di Cavour, primo Presidente del Consiglio dell’Italia Unita, muore nel giugno del 1861, pochi mesi dopo l’assegnazione dell’importante incarico. Per l’Italia si era adoperato negli anni precedenti utilizzando le sue riconosciute doti di abile diplomatico e competente…