AD#28 Nasco ora e mi chiamo Anita

E’ il 1832: a Laguna, in una umile casa, viene alla luce Ana/Aninha, terza di tre figlie.La famiglia avrebbe voluto un maschio e lei, alla casa da accudire, preferisce montare a cavallo, esattamente come un maschio.Inizia così il romanzo, per adolescenti grandi, di...

AD#27 Cuddu e la Storia

Al Salone di Torino ho trovato Gambalesta di Luigi Capuana, con illustrazioni del pittore-illustratore livornese Carlo Romanelli, meglio conosciuto per la sigla Cri. Siamo a Ràbbato, là dove Capuana ci aveva già portati con Gli Americani di Ràbbato, ripubblicato da...

AD#26 Gianduiotti e polvere di magnesio

Camillo Benso Conte di Cavour, primo Presidente del Consiglio dell’Italia Unita, muore nel giugno del 1861, pochi mesi dopo l’assegnazione dell’importante incarico. Per l’Italia si era adoperato negli anni precedenti utilizzando le sue riconosciute doti di abile...

AD#25 Cosa sarebbe successo se…

E’ un libro gioco I Mille e una storia, in catalogo per la Nuova Frontiera Junior. Scrive Emiliano di Marco, l’apparato iconografico è affidato a Andrea Rivola. Qualcuno si è mai chiesto quale sarebbe stata la sorte del nostro paese se l’unificazione dell’Italia non...