Modulo Librerie per Ragazzi 2021
€610,00 IVA inclusa
Librerie come pubblici granai contro l’inverno dello spirito.
Marguerite Yourcenar lo diceva a proposito delle biblioteche, in Accademia Drosselmeier questo pensiero lo decliniamo per le librerie. Fondare nuove librerie per ragazzi in un paese come il nostro, a bassissimo tasso di lettura, significa dare un grande contributo al suo sviluppo culturale ed economico. Viviamo tempi di grandi cambiamenti e, per recuperare la nostra arretratezza, servono passione, lavoro, creatività.
L’avventura di fondare una libreria per ragazzi richiede un sentimento di lucido ottimismo e di fiducia per ciò che appare incerto ma fortemente desiderato.
Oltre ad un business plan, certamente da mettere a punto, è tempo di dar vita a nuovi progetti, a nuovi modelli.
E’ tempo di immaginare ciò che ancora non è.
Durata del corso: 11 ore
Date e orario:
25 e 27 Gennaio ore 17:30 – 20:00
29 Gennaio ore 17:00 – 20:00
30 Gennaio ore 17:00 – 20:00
Sfoglia e scarica il programma
Info e iscrizioni:
Tel. 051 5870550
E-Mail: accademiadrosselmeier@gmail.com
Esaurito
Prende avvio a fine mese il modulo dedicato alle Librerie per ragazzi, 4 incontri ricchi di temi per raccontare le librerie come pubblici granai contro l’inverno dello spirito.
Oltre ai docenti dell’Accademia, interverranno librai indipendenti da tutta Italia e agli editori per ragazzi (Topipittori, Edizioni Primavera, Sinnos, Terre di Mezzo, Corraini, Lupoguido, Orecchio Acerbo), il corso prevede interventi esterni di Cepell, Fastbook, Emme Promozione, AIE e ADEI e della Scuola per librai Umberto ed Elisabetta Mauri.
*illustrazione da Shinsuke Yoshitake, Il libraio magico, Sperling & Kupfer Editore, 2017