LOOK! – Summer School 2021

549,00

Continua la serie di lezioni dedicate al visivo, iniziate con successo la scorsa estate.

10 Lezioni Luglio/Agosto/ Settembre

Gli incontri  si terranno online, nella giornata di martedi, dalle ore 18:00 alle ore 20:00

Scarica il programma

 

 

 

Esaurito

COD: look2021-1-1-1-1-1-1-1 Categoria:

Descrizione

CALENDARIO LOOK!

Martedì 6 luglio – LA VIA DELLA SGORBIA E IL PICTURE BOOK con Grazia Gotti
Il titolo della lezione prende le mosse da un breve e denso saggio di Antonio Faeti, pubblicato da Giannino Stoppani nel 2003, nel quale si racconta un’esperienza didattica straordinaria. Rassegna di albi illustrati del passato e contemporanei, realizzati con la tecnica lino-cut.

Martedì 13 luglio – IL MARE DI EMANUELE LUZZATI  con Silvana Sola
Per ricordare i cento anni dalla nascita del grande illustratore, autore, scenografo, ceramista, un viaggio in compagnia dei suoi personaggi, delle sue storie, del suo lavoro, della sua vita, tra Genova, il mare ligure e il mondo.

Martedì 20 luglio – L’officina del disegno con Melania Longo
Il disegno e il disegnare negli albi illustrati italiani e stranieri. A scuola, e in generale, nei contesti educativi formali e informali si disegna poco. Spesso, quando lo si fa, dietro non c’è un intento pedagogico, una volontà sincera che promuova il disegnare come attività che valorizzi, nutra e sostenga le sfere cognitiva, emotiva e immaginifica dell’individuo.

Martedì 27 luglio – FOTOGRAFI E FOTOGRAFIE IN PAGINA con Silvana Sola
La fotografia come forma narrativa, le biografie dei grandi fotografi non sono una consuetudine nell’editoria per ragazzi italiana. Ci aiuta uno sguardo attento ai libri pubblicati nelle diverse parti del mondo per costruire una speciale biblioteca di fotofigure.

Martedì 3 agosto – FIGURE FIABESCHE | Prima parte – con Grazia Gotti e Tiziana Roversi
C’era una volta…nelle figure. Un viaggio nel tempo e nelle culture visive, dalle stampe in bianco e nero, ai classici, all’illustrazione contemporanea.
Da Walter  Crane a Edmond Dulac, da  Ivan  Bilibin  a Svedole Nicouline fino agli acquerelli di Lisbeth Zwerger.

Martedì 10 agosto – FIGURE FIABESCHE | seconda parte – con Grazia Gotti e Tiziana Roversi
Un’Italia di fiaba: la tradizione classica e le interpretazioni contemporanee. Carlo Chiostri, Gustavino, Lorenzo Mattotti, Beatrice Alemagna, Daniela Tieni, Chiara Carrer, Fabian Negrin, Michelangelo Rossato.

Martedì 31 agosto – CINZIA GHIGLIANO: FRA FUMETTO E ILLUSTRAZIONE con Grazia Gotti
Nel 1978 è vincitrice del prestigioso Yellow Kid per l’autore italiano al Salone Internazionale di Lucca Comics. Nel 2016 il suo Lei. Vivian Maier si aggiudica il premio Andersen nella categoria “Miglior Libro fatto ad arte”. Una lunga carriera costellata di personaggi, libri e premi.

Martedì 7 settembre – FIGURE GIOCOSE  con Petra Paoli
L’infanzia rappresentata intenta a giocare e i giocattoli che abitano tra le pagine: corpi, ambientazioni, oggetti piccoli e grandi che hanno accompagnato i bambini di ieri e che continuano a fare compagnia ai bambini di oggi.

Martedì 14 settembre – ARCHITETTURA E DESIGN con Petra Paoli
Gli elementi strutturali, funzionali ed estetici della costruzione sono molto presenti nelle pagine dei libri per bambini, italiani e stranieri. Uno sguardo alle vite di uomini e donne che hanno contribuito alla trasformazione dell’ambiente urbano e paesaggistico per arrivare agli oggetti iconici.

Martedì 21 settembre – FORME, COLORI, STORIE DAL SUD con Silvana Sola
Uno sguardo oltreoceano in compagnia di tre importanti interpreti dell’illustrazione, della narrazione, dell’editoria: Diego Bianchi, Isol, Issa Watanabe.