Il 20 novembre è nel mondo la Giornata dei Diritti dell’Infanzia.

In passato la libreria per ragazzi Giannino Stoppani e l’omonima cooperativa culturale hanno promosso tante iniziative a Bologna.

Nel catalogo delle edizioni Giannino Stoppani è presente un albo illustrato dedicato ai diritti, pubblicato nel 1998 in occasione del cinquantesimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

Di madre francese e di padre togolese, William Wilson aveva illustrato questo libro per l’editore Gallimard e le edizioni Giannino Stoppani lo inserirono nel loro catalogo e invitarono l’autore a Bologna dedicandogli una memorabile mostra dal titolo “Ocean Noir” al Museo Medioevale.

Un sentimento civico, politico, militante ha sempre caratterizzato il gruppo bolognese.

Di recente un rinnovato meridionalismo ha orientato i lavori e i progetti dell’Accademia. In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari tante iniziative si sono svolte al Sud, e ora, nel centenario della nascita di Italo Calvino, sono state le città di Battipaglia e di Reggio Calabria ad ospitare la mostra Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino, promossa dalla Bologna Children’s Book Fair, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero degli Esteri.

In entrambe le città i luoghi che hanno ospitato la mostra, nei centri urbani, sono beni sequestrati alle mafie: un grande ristorante e una sede di assicurazioni.

A Napoli, e in tutto il territorio campano, l’Accademia ha molti amici: libraie per ragazzi, editori per ragazzi, associazioni.

Tutti insieme lavoriamo per celebrare la giornata dei diritti, in primis quelli all’istruzione e alla cultura.

Piccoli gesti, nati dal basso, come la creazione di uno spazio lettura a Parco Verde, inaugurato il 26 maggio 2023, proprio all’inizio di una estate che ha mostrato violenza, miseria, ignoranza. E con Produzioni dal basso raccogliamo fondi per la logistica dell’evento di cui presto pubblicheremo il programma. Non vi resta che seguirci per restare aggiornati a brevissimo!