Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Scuola
    • Accademia Drosselmeier
    • Docenti
    • Alumni
    • Formazione in sede
    • Formazione online
    • La letteratura dall’alfabeto
    • A scuola di poesia
  • 40+20=60
  • Eventi e mostre
    • Cooperativa Giannino Stoppani
    • Eventi & Mostre
  • Shop
  • Comitato Gianni rodari
    • Eventi Comitato Gianni Rodari
    • La mia scuola si chiama “Gianni Rodari”
  • Kids Comics
  • news
    • zazie blog
  • CONTATTI
  • €0,00
accademiadrosselmeier
  • Scuola
    • Accademia Drosselmeier
    • Docenti
    • Alumni
    • Formazione in sede
    • Formazione online
    • La letteratura dall’alfabeto
    • A scuola di poesia
  • 40+20=60
  • Eventi e mostre
    • Cooperativa Giannino Stoppani
    • Eventi & Mostre
  • Shop
  • Comitato Gianni rodari
    • Eventi Comitato Gianni Rodari
    • La mia scuola si chiama “Gianni Rodari”
  • Kids Comics
  • news
    • zazie blog
  • CONTATTI
  • €0,00
accademiadrosselmeier

La patria non è un inno nazionale

  • zazienewszazienews
  • Dicembre 29, 2009
  • Uncategorized

Elizabeth Laird ha sessantasei anni: è nata in Nuova Zelanda, ma è cresciuta a Londra.
A diciotto anni è andata ad insegnare in Malesia. Poi è tornata in Inghilterra e poi di nuovo in viaggio. In Etiopia, in Iran, in India, in Libano… Suona il violino, ama il cioccolato amaro, legge e scrive.
Scrive romanzi che riportano nelle pagine le vicende delle genti che ha incontrato nei suoi molti spostamenti, racconta la vita, nei suoi libri per ragazzi.
Una vita che fa i conti con le difficoltà del conflitto infinito tra Israele e Palestina nel romanzo Un piccolo pezzo di terra, in catalogo per Feltrinelli.
Un romanzo che dichiara un’infanzia desiderosa di normalità e di spazi per giocare, di palloni e di amicizia, un libro di speranza e di positiva ostinazione.
“Ce la faremo…: noi sopravviveremo.” sono le parole finali del libro.

Sopravvivere per immaginare un futuro migliore, sopravvivere per dichiarare la propria esistenza, un’esistenza che passa attraverso terribili prove.
Tara è curda, dovrà lasciare l’Iraq, vivere sulle montagne del Kurdistan, fare l’esperienza del campo profughi in Iran, e poi raggiungere Londra.
La protagonista del romanzo La patria impossibile, edizioni El, ritrovabile oggi solo in biblioteca e in qualche remainders, è come il giovene raccontato nel bellissimo film di Philippe Lioret, Welcome.
La tragedia del popolo curdo, l’asilo politico, le leggi contro la clandestinità, la ricerca del rispetto, oggi come allora: sono trascorsi diciotto anni da quando venne scritto questo romanzo, ma la lettura del libro e la visione del film dichiarano lo stesso tempo. Un tempo che trascorre senza riuscire a porre fine alle ingiustizie.
E’ una scrittura “militante” quella di Elizabeth Laird, una scrittura che entra dentro la vita, sempre all’erta, per cogliere ciò che sta dietro le quinte.

E’ del 2008 la pubblicazione in italiano, per i tipi di Piemme, di Quando nel mio paese crescevano gli aranci.
Elizabeth racconta il Libano che ha vissuto, la città di Beirut, la convivenza con checkpoint e i rumori di guerra. E nella prefazione al romanzo, ricorda:
“Una mattina, mentre tornavamo a casa in auto, ci accorgemmo con inquietudine che le strade e il mercato erano deserti. C’era un banco della frutta e le arance color oro chiaro rotolavano ancora per la strada. L’aria fremeva di tensione: la battaglia stava per avere inizio.”
Silvana Sola
# adolescenti# FC. Fuori Catalogo# la "camera" dei bambini# Letteratura anglofona# recensioni
Precedente Articolo Libri per bambini. Mode d’emploi per mamme e papà
Prossimo Articolo La letteratura everlasting

Di tendenza

Bentornati!
La ninnananna è migrante
Caro vecchio Esopo
La scelta di Pigen

Accademia Drosselmeier

Centro studi letteratura per ragazzi e scuola per librai

Fondata nel 2003, nel ventennale della Cooperativa Culturale Giannino Stoppani, l’Accademia si rivolge ai giovani che intendono intraprendere un percorso formativo e lavorativo nella direzione specifica della cultura per l’infanzia.

 

Iscriviti alla Newsletter

Visita la nostra scuola

Via Nosadella 51A, Bologna, 40123

Telefono: 051 5870550
Email: accademiadrosselmeier@gmail.com

Generale

Privacy Policy

Copyright © 2023 GIANNINO STOPPANI Cooperativa Sociale VIA NOSADELLA 51/A - 40123 - BOLOGNA (BO) P.iva/C.F. 03393330372

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA