Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Scuola
    • Accademia Drosselmeier
    • Docenti
    • Alumni
    • Formazione in sede
    • Formazione online
    • La letteratura dall’alfabeto
    • A scuola di poesia
  • Eventi e mostre
    • Cooperativa Giannino Stoppani
    • Eventi & Mostre
  • Shop
  • Comitato Gianni rodari
    • Eventi Comitato Gianni Rodari
    • La mia scuola si chiama “Gianni Rodari”
  • Kids Comics
  • news
    • zazie blog
  • CONTATTI
  • €0,00
accademiadrosselmeier
  • Scuola
    • Accademia Drosselmeier
    • Docenti
    • Alumni
    • Formazione in sede
    • Formazione online
    • La letteratura dall’alfabeto
    • A scuola di poesia
  • Eventi e mostre
    • Cooperativa Giannino Stoppani
    • Eventi & Mostre
  • Shop
  • Comitato Gianni rodari
    • Eventi Comitato Gianni Rodari
    • La mia scuola si chiama “Gianni Rodari”
  • Kids Comics
  • news
    • zazie blog
  • CONTATTI
  • €0,00
accademiadrosselmeier

F.C. Libri da rileggere! Da ripubblicare!

  • zazienewszazienews
  • Settembre 1, 2009
  • Uncategorized
  • 2 commenti

È con piacere che inauguriamo una nuova sezione nel nostro Zazie News. FC! Una sezione per i libri fuori catalogo, da rileggere, riscoprire, e magari ripubblicare.

E iniziamo quest’avventura, che allarghiamo a tutti coloro volessero partecipare con un articolo, con la recensione di un’intera collana che manca dagli scaffali da qualche anno.
Era il 1997 e nasceva per la Mondadori, voluta da Margherita Forestan, una piccola collana (una media di 8 uscite annuali che si è ridotta, già dal 2000, a 5) di testi brevi, gli Shorts. Nello stesso anno, quasi a confermare quest’esigenza di romanzi più agili per lettori meno “performanti”, venivano creati in casa EL, I corti.

In quarta di copertina dopo il coinvolgente slogan: Brevi come videoclip, appassionanti come un film, i romanzi che si leggono in un’ora e non si scordano più… si leggeva, oltre ad una breve trama, anche qualche motivazione per l’acquisto… per chi ha sempre in tasca la tessera del cineclub (Cinema Lux)… per chi, maschio o femmina che sia, adora danzare a piedi scalzi (Danzando nell’ombra)…
A differenza de I corti, gli Shorts accoglievano fra gli italiani anche molti autori stranieri. Dopo l’intrigante storia di Matilde Lucchini, C’è una lettera per te, che inaugurò la collana, gli altri italiani furono: Francesco Costa, Andrea Molesini, Geraldina Colotti, Margherita d’Amico e Paola Zannoner.

Gli autori anglofoni erano in prima fila (la Mondadori ha sempre considerato in maniera secondaria la letteratura francese, tedesca o di altre culture europee e extraeuropee): dalle appassionanti storie di Gary Paulsen (divertentissimo Il padrone della scuola, più avventuroso Io e Cookie, magnifica è poi la figura materna della ballerina di Glass Café) alle pagine più intimiste di Theresa Tomlison (splendido è il ritratto femminile in un villaggio di pescatori di fine ‘800, in Onda di marea), senza contare poi le storie di Cynthia Rylant, Paula Fox, Philip Pullman fino alla contrastata storia d’amore scritta da Robert Westall, in Bufera.

Tra i francesi, oltre al già citato Cinema Lux (di cui consigliamo anche la filmografia finale) di Janine Teisson, si potevano leggere le storie di Thierry Lenain, la splendida amicizia tra una adolescente fuggita di casa e un giovane tossicodipendente (Patto col diavolo) o la tenera avventura di una “donna cannone” i cui unici sogni erano vedere il mare e danzare (Miranda ha preso il volo, di Valerie Dayre).
La maggior parte dei titoli racchiudevano storie di formazione, non c’erano romanzi di genere, ma molte erano anche le trame d’ambientazione storica (la Francia dell’olocausto o gli indiani nel Michigan di metà ‘800) o dalla tematica più sociale (la situazione femminile nella cultura islamica, l’handicap o l’identità sessuale). Insomma brevi romanzi, storie e personaggi indimenticabili, oggi da scovare solo tra gli scaffali delle biblioteche.
David Tolin
# adolescenti# FC. Fuori Catalogo
Precedente Articolo Geografie letterarie
Prossimo Articolo Nella valigia parole e sogni

Di tendenza

Bentornati!
La ninnananna è migrante
Caro vecchio Esopo
La scelta di Pigen

Accademia Drosselmeier

Centro studi letteratura per ragazzi e scuola per librai

Fondata nel 2003, nel ventennale della Cooperativa Culturale Giannino Stoppani, l’Accademia si rivolge ai giovani che intendono intraprendere un percorso formativo e lavorativo nella direzione specifica della cultura per l’infanzia.

 

Iscriviti alla Newsletter

Visita la nostra scuola

Via Nosadella 51A, Bologna, 40123

Telefono: 051 5870550
Email: accademiadrosselmeier@gmail.com

Generale

Privacy Policy

Copyright © 2023 GIANNINO STOPPANI Cooperativa Sociale VIA NOSADELLA 51/A - 40123 - BOLOGNA (BO) P.iva/C.F. 03393330372

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA