Editoria per ragazzi
MASTER ONLINE
Storia dell'editoria per ragazzi
Il nuovo millennio vede affacciarsi sulla scena nuove case editrici con progetti editoriali diversi. Di questi nuovi editori prendiamo in esame le scelte di narrativa, italiana e straniera, sia per i lettori principianti che per gli adolescenti. Emergono nuovi scrittori? Nuovi temi?
Nuove poetiche? La letteratura per il lettori di oggi, fra riproposte e nuovi autori.
- 15 marzo 2021
Torino: EDT Giralangolo, Notes - 22 marzo 2021
Narrazioni e bisogni speciali: Biancoenero, Uovonero - 29 marzo 2021
Milano: Albe Edizioni, Pelledoca - 12 aprile 2021
Calabria: Coccole Books, Campania: Edizioni Primavera, Sicilia: Mesogea ragazzi, rueBallu, Puglia: Besa - 19 aprile 2021
La narrativa nella capitale: Donzelli, La Nuova Frontiera Junior, Lapis, Sinnos - 26 aprile 2021
Per una letteratura europea: Beisler, Camelozampa, Iperborea - 28 aprile 2021
Riproposte di grandi autori italiani e stranieri: Rumer Godden, Erich Kästner, Astrid Lindgren, Laura Orvieto, Florence Parry Heide, Gary Pauls2
In sole 32 pagine un mondo il picture book
Un percorso particolare che fa affiorare una tendenza delle ultime stagioni editoriali: riproposte, ristampe, ripescaggi. È comune a molte case editrici recuperare i buoni libri di un recente passato, accanto a proposte nuove
e nuovissime.
Ritenendo molto importante questo lavoro che garantisce la permanenza a scaffale dei classici contemporanei, le lezioni sono dedicate alla selezione di questi titoli nei cataloghi di tutti gli editori.
- 17 marzo 2021
I sempreverdi - 24 marzo 2021
L’altro ieri: Lupoguido,
Il gioco di leggere - 31 marzo 2021
I recuperi: Orecchio Acerbo
e Topipittori - 14 aprile 2021
Cavoli a merenda: Adelphi Classici illustrati: Atmosphere Libri - 21 aprile 2024
La lunga vita di Babar
Poesia/Musica
Teatro/Cinema
Nuovi progetti editoriali, linguaggi diversi dal mondo delle arti, libri scelti per gli scaffali di librerie e biblioteche.
Nuove collane, nuovi autori da scoprire, da leggere e da diffondere.
5 maggio 2021
Poesia10 maggio 2021
Musica12 maggio 2021
Teatro/Cinema
Librerie per ragazzi
Le librerie sono pubblici granai contro l’inverno dello spirito.
Se il 48% dei ragazzi non si avvicina ai libri, tanto è il lavoro da fare.
La crescita delle librerie specializzate per ragazzi, diffuse su tutto il territorio nazionale, è un obiettivo da raggiungere.
È tempo di nuove imprese, di nuovi progetti, è tempo di dare le gambe ai sogni.
- 17 maggio 2021
- 19 maggio 2021
- 24 maggio 2021
- 26 maggio 2021