Un nuovo percorso iniziato grazie alla collaborazione fra Bologna Children’s Book Fair, Regione Emilia Romagna e Ministero degli Esteri ha visto l’Accademia coinvolta nella curatela di mostre di illustrazione che circolano nel mondo grazie all’impegno degli Istituti italiani di Cultura.
Gianni Rodari, Dante, Italo Calvino e giovani matite sono state occasioni per studiare la storia dell’illustrazione, conoscere la scena contemporanea, diffondendo in questo modo la conoscenza del valore pedagogico delle figure.
Nel 2023, a mezzo secolo, dal saggio einaudiano Guardare le figure di Antonio Faeti. “Un bellissimo libro, insomma, che spero abbia successo e mi domando chi ci sia tra i critici capace di scriverne” nelle parole di Italo Calvino, da Parigi, 8 gennaio 1973.
Nel 2023, a mezzo secolo, dal saggio einaudiano Guardare le figure di Antonio Faeti. “Un bellissimo libro, insomma, che spero abbia successo e mi domando chi ci sia tra i critici capace di scriverne” nelle parole di Italo Calvino, da Parigi, 8 gennaio 1973.